Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Teatro Due compie 50 anni Sabato 9 ottobre debutto nazionale della nuova produzione "Un figlio del nostro tempo - il mio cuore è un mare nero".

Parma - Teatro Due
Teatro Due compie 50 anni Sabato 9 ottobre debutto nazionale della nuova produzione "Un figlio del nostro tempo - il mio cuore è un mare nero".

Nell’ottobre del 1971 nasce a Parma La Compagnia del Collettivo: un gruppo di artisti che ha attraversato gli anni ’60 lungo l’esperienza dei Centri e dei Festival Internazionali del Teatro Universitario, luoghi di incontro e formazione per le future personalità del teatro europeo.

Da allora la strada è stata lunga e ha portato, passo dopo passo, alla creazione e al riconoscimento istituzionale del Teatro Due, il Teatro della Città di Parma, che compie nel 2021 i suoi primi 50 anni.

La programmazione di tutta l’attività fino a dicembre si inserisce in un clima di festosa celebrazione per questa ricorrenza. In coincidenza con la data di nascita della Compagnia del Collettivo, nella seconda parte del mese di ottobre il teatro aprirà tutti i suoi spazi al pubblico con una serie di iniziative che possano segnare l’inizio di un nuovo viaggio.

L'apertura dell’attività avverrà il 9 ottobre con il debutto nazionale della nuova produzione UN FIGLIO DEL NOSTRO TEMPO - il mio cuore è un mare nero tratto dal romanzo di Ödön von Horváth, adattato per la scena da Amedeo Guarnieri e Lucrezia Le Moli, con la regia di Lucrezia Le Moli.

Lo spettacolo è interpretato da Cristina Cattellani, Laura Cleri, Paola De Crescenzo, Alessio Del Mastro, Davide Gagliardini, Luca Nucera, Nanni Tormen, Emanuele Vezzoli con la partecipazione in video di Massimiliano Sbarsi, Michela Lusa, Nora Birouk, e la regia di Lucrezia Le Moli.

Romanzo di formazione politica scritto da Ödön von Horváth nel 1937, Un figlio del nostro tempo fu subito inserito nella lista dei libri dannosi e indesiderabili dell’epoca e costrinse l’autore trentaseienne all’esilio. Vi si racconta di un ragazzo disoccupato che, presa la decisione di arruolarsi come volontario, sente finalmente di aver trovato nella vita militare il proprio posto nel mondo. Tornerà dalla guerra privo dell’uso di un braccio e dell’illusione alla quale si era consegnato iniziando così un progressivo smascheramento della propria coscienza. Il conformismo che, come un virus, si era installato nell’animo del protagonista, sarà vinto solo dalle sue forze interne, solo la sua esperienza portata all’estremo sarà in grado di “convertirlo” in qualcosa di migliore o di portarlo all’estrema espiazione dell’abbrutimento in cui era caduto.

Nell’adattamento operato da Guarnieri e Le Moli si delinea la presenza di un demiurgo, che con uno sguardo spietato, dall’alto, sobilla il protagonista, sua stessa creatura, e lo sottopone a delle prove, tingendo la vicenda di toni romantici o espressionistici, trasformandola in fantasticheria e incubo.

Il racconto di questa esistenza solitaria che tenta come può di trovare il proprio posto nel mondo, diventa anomala miscela di narrativa popolare, favola, dramma psicologico e vertiginosa reinvenzione della realtà, anche grazie all’uso della sperimentazione visiva.

 

Per vedere tutti gli appuntamenti si può visitare il sito www.teatrodue.org 

 Info e biglietteria: T. 0521 230242 - info@teatrodue.org

 

PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma

TEL 0521. 257373 
 Ristorante Gatto Nero

Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)

Telefono: 0521 604494



 



 


 

Teatro Due
Pubblicato il 08/10/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca