Testo…Pretesto. Ogni libro è un viaggio”,Festival multidisciplinare
Fidenza

Testo…Pretesto 2023
Torna a Fidenza dal 23 al 28 maggio “Testo…Pretesto. Ogni libro è un viaggio”, il Festival multidisciplinare che porta arte, cultura e spettacolo nelle piazze e nelle strade della città. Protagoniste saranno le scuole, le associazioni, le librerie, la biblioteca e i numerosi ospiti che si alterneranno nei tanti appuntamenti previsti dal ricco programma. Letture ad alta voce, simposio di poesia, concerti di pianoforte, camminate “lunari” e tante altre pratiche virtuose contribuiranno a valorizzare il senso di comunità e la partecipazione.
Titolo della V edizione sarà “La vita inquieta: l’urgenza del cambiamento”: grazie alla lettura possiamo cercare di interpretare e di affrontare la vita, piena di forti contraddizioni e di grandi incertezze. Il Festival propone, infatti, la letteratura come strumento di consapevolezza civile e politica. In particolare, la stretta connessione fra Scienza e Letteratura ci farà scoprire come sia possibile, per ciascuno di noi, rendersi artefice del cambiamento. Il Festival si articolerà in quattro ambiti tematici:
1. Italo Calvino e la sfida al labirinto: in occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino anche Fidenza renderà omaggio al grande scrittore. Tanti gli eventi in programma che avranno come filo conduttore la riscoperta della vasta produzione letteraria di Italo Calvino, scrittore e intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, uno dei narratori più importanti del secondo Novecento.
2. Fidenza racconta Fidenza: presentazione di libri che narrano storie locali e poesie in dialetto.
3. La Letteratura intorno: lettura diffusa per le vie e le piazze della città per avvicinare tutta la cittadinanza.
4. Scienza e letteratura: mostra di libri e di riviste di cucina e conversazioni con esperti di arte gastronomica.
Il Festival Testo…Pretesto è promosso dal Comune di Fidenza e sostenuto da: Voglia di leggere, Fidenza al Centro, Castelli del Ducato, Giunti al Punto Librerie, Mondadori Bookstore Fidenza, Libreria L’Ippogrifo, Biblioteca civica Michele Leoni, Società Dante Alighieri di Parma, Tarka Edizioni e Sala&Cucina.Testo…Pretesto 2023
1 Italo Calvino e la sfida al labirinto
ANDIAMO A RACCOGLIERE IL LATTE LUNARE. UNA GITA SPENSIERATA” , CAMMINATA
MERCOLEDÌ 24 MAGGIO ORE 21.00 COGOLONCHIO
Italo Calvino seguì e diede una sua personale interpretazione letteraria allo sbarco sulla luna del 1969, dedicando alla Luna celebri racconti che costituiscono la raccolta “Le Cosmicomiche” (1965)
Sulla luna la comitiva delle Cosmicomiche (formata dal narratore, il capitano Vhd Vhd, sua moglie, il cugino sordo del narratore e a volte anche la piccola dodicenne Xlthlx) va a raccogliere un immaginario “latte lunare” di provenienza terrestre, che in fondo non ha nessuna utilità se non quella di offrire scuse per fare una sorta di spensierata gita, da cui tornare più motivati e ricaricati:
“Ora voi vi chiederete cosa diavolo andavamo a fare sulla luna, e io ve lo spiego. Andavamo a raccogliere il latte lunare, con un grosso cucchiaio ed un mastello. Il latte lunare era molto denso, come una specie di ricotta. Si formava negli interstizi tra scaglia e scaglia per la fermentazione di diversi corpi e sostanze di provenienza terrestre, volati su dalle praterie e foreste e lagune che il satellite sorvolava.”
Sarà una meravigliosa immersione nella natura sulle colline di Fidenza accompagnata da un intervento musicale, sull’itinerario dei pellegrini in cammino sulla Via Francigena
Per consultare il programma di martedì 23 maggio, clicca qui
Ore 17:30
Cortile Municipio
PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL – ANTEPRIMA
Leggiamo almeno 10 minuti
Invito alla lettura
Ore 18:00
Cortile Municipio
CHI HA PAURA DI DENTI DI FERRO?
spettacolo per bambini
a cura della Compagnia teatrale Conti Piroli
Ore 21.00
Teatro G.Magnani
LA CASA DI BERNARDA ALBA di Federico Garcia Lorca
spettacolo teatrale
a cura di Associazione 9C Teatro. Esito del laboratorio 9C Lab
Per consultare il programma di mercoledì 24 maggio, clicca qui
Ore 11:00
Radiovetrina
LA CAREZZA DELLA LETTURA
letture on air a cura degli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado di Fidenza
Ore 15:00
Cortile Orsoline
LABORATORIO DI LETTURE
promozione della lettura a cura della biblioteca M.Leoni
Ore 16:00
Chiostro di Santa Maria Annunziata
ALL’OMBRA DEL SACRO
“Don Lorenzo Milani maestro di vita”
Conferenza
don Mario Fontanelli dialoga con Agostino Burberi direttore Fondazione Don Milani
Ore 16:45
Cortile Municipio
PRAELUDIA. LA STANZA DELLA MUSICA
esecuzioni musicali a cura del m.o Andrea Mora
Ore 17:00
Cortile Municipio
FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA – PARMA
Atti della VI e VII edizione 2018-2019. “Parma e il sogno dell’uomo”
con Patrizia Raggio e Ubaldo Delsante
Ore 18:00
Cortile Municipio
DIALOGO FRA CHI AMA SCRIVERE
“Manzoni tra Mosca e Kiev” I Promessi Sposi e il mistero della storia
con Elena Mazzola
a cura di Centro Culturale L. Tamoglia APS
incontro promosso da Il Mondo Parla APS, con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura
Ore 19:00
Cortile Municipio
“L’ARTE DI LEONARD COHEN TRA STORIA MUSICA ED EBRAISMO” di Rocco Rosignoli
a cura di A.N.P.I. Fidenza
Ore 19:00
…ANDIAMO A RACCOGLIERE IL LATTE LUNARE. UNA GITA SPENSIERATA – Rinviata a martedì 13 giugno
Camminata serale a Cogolonchio
Evento su prenotazione presso IAT Casa Cremonini Fidenza
Ore 21:00
Cortile Municipio
ALL’OMBRA DEL SACRO
Barbiana 1965
proiezione a cura di don Mario Fontanelli e Alessandro D’Alessandro
Per consultare il programma di giovedì 25 maggio, clicca qui
Ore 11:00
Radiovetrina
LA CAREZZA DELLA LETTURA
letture on air a cura delle scuole primarie e secondarie di 1° grado di Fidenza
Ore 16:45
Cortile Municipio
PRAELUDIA. LA STANZA DELLA MUSICA
esecuzioni musicali a cura di Veronica Terzoni
Ore 17:00
Cortile Municipio
DIALOGO FRA CHI AMA SCRIVERE
“Il ballo dei ricordi” di Barbara Spotti
Donata Meneghelli dialoga con l’autrice
Ore 17:00
Bar del centro
LETTURE PER NAVIGARE I NOSTRI TEMPI
a cura degli studenti degli I.S.S. di II grado
Ore 18:00
Cortile Municipio
“ESTETICA DOVUNQUE” GILLO DORFLES
a cura di Aldo Colonetti
Ore 19:00
Cortile Municipio
“GUARDARE È UN MODO DI ESSERE NEL MONDO. CALVINO E IL VISIBILE”
Conferenza
Marco Belpoliti
Ore 21:00
Biblioteca Civica M.Leoni
IL BUIO LUMINOSO
“Le parole del dialetto in memoria di Claretta e Giancarlo”
letture con accompagnamento musicale a cura di Manuela Mambriani
Per consultare il programma di venerdì 26 maggio, clicca qui
Ore 10:30
Vie del centro
UN TESORO DI LIBRI
Le Scuole Primarie a caccia di libri per le vie della città
Ore 11:00
Radiovetrina
LA CAREZZA DELLA LETTURA
letture on air a cura degli alunni delle scuole primarie e secondarie di I° grado di Fidenza
Ore 11:00
luoghi diversi del centro
LA LETTURA INTORNO
Letture a cura dell’Istituto Comprensivo – Scuola Secondaria di I grado P. Zani
Ore 15:00
Cortile Orsoline
LABORATORIO DI LETTURE
promozione della lettura a cura della biblioteca M.Leoni
Ore 16:45
Cortile Municipio
PRAELUDIA. LA STANZA DELLA MUSICA
esecuzioni musicali a cura di Veronica Terzoni
Ore 17:00
Cortile Municipio
DIALOGO FRA CHI AMA SCRIVERE
“Ardore, Romain Gary e Jean Seberg, una storia d’amore” di Anna Folli
Luca Ponzi dialoga con l’autrice
Ore 17:45
Cortile Municipio
PRAELUDIA. LA STANZA DELLA MUSICA
esecuzioni musicali a cura di Veronica Terzoni
Ore 18:00
Cortile Municipio
FIDENZA RACCONTA FIDENZA
“Ci sentiamo dopo”
con Nino Secchi, Giovanna Galli, Fulvio Frati
Ore 19:00
Cortile Municipio
“LUCIO BATTISTI”
Ernesto Assante
presentazione
Ore 21:00
Cortile Municipio
“INESAUSTI SOGNI” – SIMPOSIO DI POESIA IN MEMORIA DI FAUSTO MARIA PICO
il poeta scienziato – 3° edizione
Con Cecilia Bacchini, Manuela Copercini, Piergiorgio Gallicani, Michele Meschi, Ebe Munoz, Alice Ramploud. Musiche di Mario Massari
evento su prenotazione all’indirizzo mail cultura@comune.fidenza.pr.it
Per consultare il programma di sabato 27 maggio, clicca qui
Ore 11:00
Radiovetrina
LA CAREZZA DELLA LETTURA
letture on air a cura degli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado di Fidenza
Ore 11:00
Cortile Municipio
CARBONIO. UN RACCONTO DI PRIMO LEVI
Pièce teatrale
Piergiorgio Gallicani con accompagnamento musicale m.o Nicholas Forlani
Ore 16:00
Presso i pubblici esercizi
LIBRI SUI TAVOLI
Distribuzione gratuita di libri
Ore 16:00
Cortile Municipio
MARATONA LETTERARIA
“Sono io il ciclista che passa per strada”
accompagnamento musicale di Seba Pezzani e i RAB4
Ore 17:45
Cortile Municipio
PRAELUDIA. LA STANZA DELLA MUSICA
esecuzioni musicali a cura del m.o Andrea Mora
Ore 18:00
Cortile Municipio
DIALOGO FRA CHI AMA SCRIVERE
“Bertolucci, Ghirri, Zermani. Un’officina italiana” di Edoardo Cresci
Paolo Zermani dialoga con Paolo Barbaro
Ore 19:00
PERCHÈ LA LUNA DICA DI PIÙ
con Tommaso Ghidini e l’Homo coelestis
Conferenza
Ore 21:00
Cortile Municipio
“DA CANTASTORIE A CANTACRONACHE”
Reading di musica e poesia
Gruppo Musicale Enerbia diretto da Maddalena Scagnelli
Ore 21:00
Teatro G.Magnani
BACCANTI di Euripide
spettacolo esito del laboratorio di teatro I.S.S. Paciolo D’Annunzio
a cura di Associazione 9C Teatro
Per consultare il programma di domenica 28 maggio, clicca qui
Ore 10:00 – 19:00
Piazza Garibaldi
LA SCIENZA E LA STORIA IN CUCINA
“Una corriera di libri”
Ore 11:00
Radiovetrina
LA CAREZZA DELLA LETTURA
letture on air a cura degli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado di Fidenza
Ore 11:00
Cortile Municipio
“LA SCIENZA NELL’EVOLUZIONE DELLA CUCINA CONTEMPORANEA”
Davide Cassi dialoga con Luigi Franchi
Ore 16:00
Cortile Municipio
“ACCIUGA REGINA. STORIE E RICETTE DI UN PESCE TURCHINO” di Salvatore Marchese
Luigi Franchi dialoga con l’autore
Ore 17:00
Cortile Municipio
“I MACCHERONI DI CASANOVA” di Giovanni Ballarini
Luigi Franchi dialoga con l’autore
Ore 18:00
Cortile Municipio
“LE CUCINE DI PARMA” di Marino Marini
Luigi Franchi dialoga con l’autore
Ore 21:00
Teatro G.Magnani
INVISIBILI LE CITTA’
spettacolo
Lella Costa – regia di Roberto Tarasco
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI O PER LA TUA TV O PER INTERNET O LA VIDEOSORVEGLIANZA nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
CONSEGNE A DOMICILIO
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
PRENOTA QUI LE TUE VISITE E DEGUSTAZIONI
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
SALSOANTENNE (TV VIDEOSORVEGLIANZA, EOLO)
Viale del lavoro, 5 Salsomaggiore Terme
TEL. 0524 589467 CELL. 335 7115647 MAIL: salsoantenne@libero.it