Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Tommaso Ghidini, Capo della Divisione di Strutture, Meccanismi e Materiali dell'Agenzia Spaziale Europea a Mercantinfiera

Parma - Fiere di Parma
Tommaso Ghidini, Capo della Divisione di Strutture, Meccanismi e Materiali dell'Agenzia Spaziale Europea a Mercantinfiera

Fly me to the moon”, il design spaziale a Mercanteinfiera

 

La collaterale "Shoot for the moon: come abiteremo il nostro satellite", in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea ESA racconta come torneremo e abiteremo la Luna

In mostra anche i portaprofumo con "La forma del profumo: flaconi tra arte e storia", in collaborazione con Collezione Monica Magnani

"Beatlemania: a spasso nella storia dei Fab Four" celebra lo storico tour americano dei Beatles del 1964 negli USA

Sabato 12 ottobre  alle 14.30 (Pad. 4 - Stand A35) il talk "Tutta colpa dell'allunaggio di Apollo 11 (e non solo)". Alle 16 interviene Tommaso Ghidini, Capo della Divisione di Strutture, Meccanismi e Materiali dell'Agenzia Spaziale Europea

 

- Dagli unguenti conservati nei balsamari egizi, negli alabastrum greci, siriani e romani, fino all’esplorazione dell’ultima frontiera del design spaziale, alla scoperta delle “case” lunari. Un viaggio dai profumi allo spazio sulle note dei Beatles. Sono le tre mostre collaterali di Mercanteinfiera Autunno, il salone internazionale di riferimento del design storico, del modernariato e del collezionismo vintage, che torna a Fiere di Parma dal 12 al 20 ottobre.

Un’edizione che attraversa cinque secoli di stile del gusto per arrivare alle proposte spesso fuori produzione di designer universalmente riconosciuti come Gio Ponti, Gaetano Pesce, Franco Albini, Iosa Ghini, Joe Colombo e Vico Magistretti solo per citarne alcuni.

Un viaggio che vede protagonista la storia del profumo con la collaterale "La forma del profumo: flaconi tra arte e storia", in collaborazione con Collezione Monica Magnani. Argilla, vetro, porcellana capodimonte, madreperla, tagua e corozo: la scoperta dei portaprofumo è una carrellata che ci restituisce un mix di epoche e tradizioni. Oggetti come una perfume box tedesca del XVII secolo, fatta in un periodo in cui il profumo aveva ancora una funzione balsamica e di protezione dalle malattie. E portaprofumo che letteralmente raccontano la storia, come un flacone in vetro verde e ottone attaccato a una catena da orologio maschile, che mostra un cannone e alcune parole in bulgaro che significano "Società della Valle del Male Klisura" e la data 1876, riferimento alla “Rivolta di aprile”, quando molti villaggi bulgari si ribellarono all’Impero ottomano.

"Shoot for the moon: come abiteremo il nostro satellite", in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea ESA proietta direttamente fuori dall’orbita terrestre, per cogliere tutti gli aspetti del design spaziale e il suo fondamentale ruolo per tornare e restare sulla Luna, 54 anni dopo lo storico allunaggio di Apollo 11. Fotografie, disegni e materiali avveniristici raccontano il lavoro di frontiera di uomini e donne impegnate impegnate a percorrere “quel millimetro in più verso l’ignoto”, scrive Tommaso Ghidini in "Homo Caelestis".

Uomini e donne che immaginano un mondo senza frontiere, come quello cantato da John Lennon in Imagine. Ed è proprio ai “ragazzi di Liverpool” che è dedicata la terza collaterale: "Beatlemania: a spasso nella storia dei Fab Four", in collaborazione con il Beatles Museum di Brescia e il Patrocinio di Beatlesiani d’Italia Associati. Una collaterale per celebrare il 60° anniversario di "A Hard Day’s Night” ovvero il titolo della canzone, oltre che dell'omonimo album, anche del film dei Beatles, che in Italia prese il titolo di TUTTI PER UNO! Con A Hard Day’s Night la “BEATLEMANIA” esplose dall’’Inghilterra agli Usa per poi dilagare in tutto il mondo.

Mercanteinfiera – afferma la brand manager Ilaria Dazzi – esprime l’essenza stessa del collezionista, una persona che possiamo davvero dire impegnata in una missione grandiosa: salvare un angolo di mondo, grande o piccolo che sia. Viviamo negli oggetti e gli oggetti dicono di noi, ci raccontano storie. Perciò siamo così ostinatamente impegnati a salvarli e conservarli. Mercanteinfiera è una vera e propria enciclopedia del mondo”.

Un’enciclopedia da sfogliare nei quattro padiglioni del polo fieristico, dove insieme al design d’autore, all’antiquariato, al modernariato e al collezionismo vintage “sfilano” anche i gioielli, le grandi firme dell’orologeria da collezione (Rolex, Audemars Piguet, Vacheron Constantin, Patek Philippe, Hublot) e tutto l’arsenale seduttivo della moda d’antan. Una fiera internazionale (sono attesi oltre 6 mila buyer) che vede tra i protagonisti sempre più acquirenti della Generazione Y (ovvero i nati tra il 1980 e il 1994), che secondo l’ultimo rapporto Deloitte rappresentano il 40% dei nuovi offerenti, interessati non solo a opere di artisti contemporanei, ma a design, borse e gioielli.

La forza del salone – conclude Dazzi - è la sua capacità di unire persone e oggetti che, edizione dopo edizione, riesce ad attrarre nuovi pubblici e anticipare tendenze. Davvero l'espressione di un collezionismo caleidoscopico”.

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Fiere di Parma
Pubblicato il 12/10/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca