Toni Capuozzo si racconta: le inchieste, i viaggi, le persone, l'attualità, incontro in Corte Agresti
Traversetolo - Centro civico "LA CORTE"

Domenica 5 settembre 2021, ore 18, Corte Agresti,
Toni Capuozzo si racconta: le inchieste, le guerre, i viaggi, le persone incontrate, l’attualità nel racconto del celebre giornalista del TG5
Si definisce "un giornalista per caso" anche se è consapevole che "il giornalismo poteva pagare le mie due passioni: viaggiare e scrivere. " E i viaggi, tanti in territori di guerra, sono stati al centro della sua professione, che lo ha portato dagli esordi nel quotidiano Lotta continua a Panorama Mese, da Epoca ai telegiornali Mediaset, di cui è stato anche vicedirettore al TG5.
Toni Capuozzo, il celebre giornalista e scrittore, molto noto come reporter di guerra - anche se, afferma, "non ho mai amato la definizione, perché mi sembra iettatoria e povera, insieme" -, sarà a Traversetolo in Corte Agresti domenica 5 settembre 2021 alle ore 18 in un incontro in cui si racconterà intervistato dal giornalista di 12 Tv Parma Alberto Rugolotto.
Un appuntamento reso ancora più interessante a causa delle attuali, drammatiche vicendedell’Afghanistan, di cui Capuozzo è profondo conoscitore, e durante il quale il famoso giornalista parlerà anche dei suoi due ultimi, recenti libri “Lettera da un paese chiuso. Storie dall'Italia del coronavirus” e “Piccole patrie”. Capuozzo ripercorrerà per il pubblico viaggi e persone, guerre e catastrofi naturali, piccole storie e cronache nere, amori e avventure. E le tante parti del mondo, da Roma a Sarajevo, dall'America Latina al Golfo, in cui lui, friulano, si è sentito a casa.
Toni Capuozzo è nato a Palmanova, in provincia di Udine, e ha vissuto a Udine, Roma e Milano.
Ha lavorato per la carta stampata (Lotta continua, Reporter, Epoca) e per la televisione (telegiornali Mediaset, Terra!). Non ama essere definito inviato di guerra, nonostante abbia seguito per trent'anni i conflitti in ogni parte del mondo. È autore di numerosi libri. Tra gli altri "Il giorno dopo la guerra" Feltrinelli, 1996; "Adiòs" Mondadori, 2007; “Il segreto dei marò" Mursia, 2016; "L'odio nel nome di Allah" Sign publishing, 2018.
Per partecipare all'incontro, a ingresso libero fino a esaurimento posti, è gradita la prenotazione allo0521 842436 o sul sito del Comune
. È necessario presentarsi muniti di mascherina e di Green pass almeno mezz'ora prima dell'inizio dell'evento.
Comune di Traversetolo, piazza Vittorio Veneto, 30
tel. 0521.344549 / comunicazione@comune.traversetolo.pr.it
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara
0521 355122
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma)
0521 842523 facebook
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167