Torcularia Book Festival
Langhirano - Torrechiara

Il weekend del #TorculariaBookFestival si avvicina!
1-2-3 luglio alla Badia Benedettina di Santa Maria della Neve a Torrechiara, insieme a importanti figure del panorama culturale nazionale e internazionale.
TorculariaBookFestival. Festival della conoscenza
Vive ancora in noi il senso di appartenenza che abbiamo provato cantando e suonando dai balconi in piena crisi sanitaria nel marzo 2020. Pulsano oggi nei nostri occhi le immagini delle persone che, nascoste in un seminterrato di Kharkiv, trovano consolazione nelle note suonate da un violino. “Attimi di dimenticanza” che solo la Cultura ci sa regalare: una fiaccola che riscalda i cuori e sconfigge il buio. In tempi oscuri come quelli di oggi alimentare la luce della Cultura, così affievolita dalla crisi pandemica, significa nutrire menti creative, spiriti critici e coscienze attive.
È proprio questo l’obiettivo che si pone la seconda edizione del Torcularia Book Festival. Festival della Conoscenza che avrà luogo a Torrechiara dal 1 al 3 luglio 2022 presso la Badia Benedettina di Santa Maria della Neve. Nato dall’esigenza di promuovere la conoscenza e il libro, strumento d’eccellenza per la sua trasmissione, il Festival restituisce all’abitato di Torrechiara il ruolo di centro di produzione e divulgazione del sapere che ebbe sotto Pier Maria Rossi (1413-1482), sviluppando la sua progettualità sul sistema scolastico medievale delle sette arti liberali. La formula infatti prevede due diverse tipologie di iniziative: le Lectiones Magistrales tenute da alcuni degli intellettuali di spicco del panorama culturale italiano, e gli Incontri con l’Autore con scrittori e giornalisti di fama nazionale e internazionale. Il Festival, che nella sua prima edizione ha riscosso un notevole successo raggiungendo più di 1000 spettatori in presenza e registrando più di 100.000 visualizzazioni YouTube, mettendo in contatto il pubblico con una stimolante offerta culturale, muove una dinamica intellettuale tesa a favorire la partecipazione attiva degli spettatori, che non si limita al singolo ma si innesca in una dimensione collettiva. L’aspetto più rilevante del Torcularia è proprio quello di promuovere una “socializzazione della fruizione culturale”, recuperando il senso di comunità perso da tempo. Anche la seconda edizione del Festival dunque, che per questioni organizzative sarà ridotta rispetto a quella dell’anno precedente, manterrà il binomio Lectiones Magistrales/Incontri con gli Autori come main events: nelle giornate del Festival tre autori e tre magistri incontreranno il pubblico e spazieranno dalla letteratura alla filosofia, dalla matematica all’attualità. Hanno già confermato la loro presenza Umberto Galimberti, Piergiorgio Odifreddi e Piero Dorfles. Per arricchire di contenuti la manifestazione, vista l’ampia adesione dello scorso anno, saranno aperti bandi rivolti agli operatori turistici e alle associazioni culturali di Torrechiara per l’organizzazione di eventi specifici quali: incontri con autori, cene letterarie, mercatini del libro, visite guidate a tema, ecc. La sinergia creatasi con gli operatori è l’esempio concreto di come la cultura possa essere componente fondamentale del tessuto sociale ed economico del territorio.
Programma https://torculariabookfestival.com/
Biglietti https://bit.ly/3OJgFok
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
Trattoria Leoni Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino +39 0521 831196