Torcularia Book Festival: UMBERTO GALIMBERTI I Lectio – Filosofia “L’illusione della libertà”
Langhirano - Torrechiara

Venerdì 1 luglio ore 21,00 – Badia di Torrechiara
L’uomo è davvero libero oppure la libertà è soltanto un’utopia?
La libertà non esiste, esiste un’ idea di libertà e quando esiste l’idea, quella è la storia.
La libertà intesa come capacità dell’uomo di autodeterminarsi è una pura illusione,confligge con l’identità di ciascuno, frutto di un insieme di elementi che si mescolano tra loro, rendendo ogni persona unica e diversa da tutte le altre.
Umberto Galimberti, è stato professore ordinario di antropologia culturale, filosofia della storia, psicologia generale e psicologia dinamica all’Università Cà Foscari di Venezia. Dal 1985 è membro ordinario dell’International Association of Analytical Psychology. Ha collaborato con Il Sole 24 Ore dal 1986 al 1995, e dal 1995 a oggi collabora con La Repubblica. Tra le sue pubblicazioni più significative, tutte edite da Feltrinelli, ricordiamo: Il tramonto dell’Occidente nella lettura di Heidegger e Jaspers (1975-1984), Psichiatria e fenomenologia (1979), Il corpo (1983), Gli equivoci dell’anima (1987), Psiche e techne. L’uomo nell’età della tecnica (1999), I vizi capitali e i nuovi vizi (2003), Le cose dell’amore (2004), La casa di psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica (2005). L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani (2007), I miti del nostro tempo (2009), Cristianesimo. La religione dal cielo vuoto (2012), Paesaggi dell’anima (2017), La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo (2018). Perché. Cento storie di filosofi per ragazzi curiosi (2019). E’ inoltre autore unico del Nuovo dizionario di psicologia, psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze (2018). Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell’Occidente (2020). E’ in corso di ripubblicazione nell’Universale Economica Feltrinelli l’intera sua opera, di cui alcuni volumi sono tradotti in francese, tedesco, olandese, spagnolo, portoghese, sloveno, ceco, serbo, greco e giapponese.
PRENOTA E ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
https://www.arganteviaggi.it/categoria-prodotto/torcularia-book-festival/
Verranno riservati in via preferenziale 40 posti della platea ai primi 40 clienti che al momento dell’ingresso all’area spettacolo mostreranno di essere in possesso di Carta Insieme e/o Carta Insieme Più Conad.
In caso di maltempo gli appuntamenti si svolgeranno all’interno del Teatro Comunale di Langhirano.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196