Tra moglie e marito non mettere il lockdown al teatro Aurora
Traversetolo - CINEMA TEATRO AURORA

Ti sei mai chiesto se conosci veramente tua moglie o tuo marito?
Spesso, la routine ci travolge e non ci si incontra veramente, casa, lavoro, faccende giornaliere ci allontanano dalla famiglia.
Improvvisamente arriva una notizia inaspettata “Lockdown” chiusura totale.
“Nessuno può uscire dalla porta di casa” risponde Mario ad Adriana dopo aver ascoltato il telegiornale.
Mai nella storia contemporanea ci siamo rifugiati nelle nostre caverne abitative, usiamo questo termine perché in alcuni momenti prevalgono vecchi retaggi cavernicoli.
Marito e moglie non possono uscire fino a nuove disposizioni, i personaggi di questa commedia brillante si scontreranno, e si incontreranno in una sequenza di sketch comici.
Cosa nasconde Adriana al marito? Cosa desidera Mario in questa sosta forzata?
Un terzo incomodo aggiungerà pepe a un piatto già ricco di ingredienti ad alto rischio esplosivo, il mix di dialetti farà da contorno musicale, e come dolce, una sorpresa inaspettata.
Non rimane che consigliarvi di sorridere rumorosamente, in modo che il conto finale risulti spensierato e allegro, cosa di cui abbiamo un gran bisogno tutti.
Intento dell’autore
Scrivere una storia che potesse offrire una visione più lieve del lockdown, rispettando le difficoltà e il dolore che ognuno di noi ha dovuto affrontare.
Nei dialoghi non ho mai voluto menzionare appositamente alcune parole per non ferire nessuno.
Mi piaceva immaginare una coppia qualsiasi, che giorno dopo giorno, rinchiusa in casa realizzava commedie spontanee.
Diciamolo a gran voce, ognuno di noi in fondo è un attore, il quale, a modo suo mette in scena sul palco della vita un sorriso per sdrammatizzare.
Quando decidi di mettere in scena uno spettacolo affronti sentieri inaspettati, in principio il marito era interpretato da Fabio Testa, un attore del TriOscenico.
In attesa del suo ritorno, lo ringraziamo pubblicamente per aver condiviso attimi di pura follia, e idee divertenti da utilizzare in questa storia da raccontare.
Personaggi e interpreti:
Adriana: Antonella Marfella
Mario: Alfredo Biondolillo
Voci: Anna Visioli & Dario Dentale
Regia: Alfredo Biondolillo
INTERO: €10.00
Quando:
sabato, 28 gennaio 2023 ore 21:00
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE