“Trame a Corte”, nella Rocca di Sala Baganza (Parma), XXII edizione della mostra-concorso internazionale
Sabato 6 settembre 2025 - Domenica 21 settembre 2025
Sala Baganza

XXII Mostra-concorso Internazionale di Fiber Art
Trame a Corte
“I colori del blu”
Dal 6 al 21 settembre 2025 - Rocca di Sala Baganza (Parma)
Inaugurazione sabato 6 settembre 2025 - Ore 17
Sala Baganza, Parma - Arriva al traguardo della XXII edizione "Trame a Corte", la mostra-concorso unica in Italia, e certamente la più longeva in Europa, organizzata dall’Associazione Arcadia con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Sala Baganza.
L’esposizione-concorso, che si aprirà con l’inaugurazione alle ore 17 di sabato 6 settembre 2025, si svolgerà come sempre nei meravigliosi spazi della Rocca Sanvitale di Sala Baganza (P.zza Gramsci, 1) fino a domenica 21 settembre, e sarà visitabile tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Quest’anno i visitatori di “Trame a Corte” potranno ammirare le opere di cinquantasei artisti tessili provenienti da Germania, Olanda, Francia, Svizzera e Italia dedicate al tema “I colori del blu”, sviluppato per mezzo dell’arte e della ricerca, fra artigianato e design, attraverso patchwork, arazzi, abiti e oggetti in feltro, nunofeltro, ricamo ed ecoprinting, rigorosamente confezionati a mano.
La validità culturale di “Trame a Corte”, oltre che alla storia della tessitura e alla presenza di tessitori internazionali, è legata alla contemporaneità di questo mezzo espressivo che, pur non facendo parte del linguaggio artistico consueto, vede oggi nel panorama dell’Arte Moderna esponenti di ogni nazione che si cimentano con tessiture, ricami e tessuti riciclati ed elaborati con tecniche varie. Opere di artisti che spaziano per tecniche e colori che l’Associazione Arcadia ha accumulato nel tempo, dando vita ad un archivio costituito da duecento creazioni.
La mostra-concorso sarà accompagnata da due workshop collaterali a pagamento. Il primo, si svolgerà domenica 7 settembre dalle 11 alle 17 e sarà tenuto da Chiara Bilinksi, che guiderà i partecipanti nella realizzazione di un uovo decorativo per mezzo della lavorazione con acqua calda e sapone della lana pettinata.
Il secondo laboratorio sarà domenica 7 settembre dalle 10 alle 14 con Luana Firmani e sarà dedicato all’indaco naturale. I partecipanti impareranno a creare oggetti a loro piacimento con la tecnica dello shibori.
Info e Contatti
Associazione Culturale Arcadia- Sala Baganza
Tel. 338 8073592
E-mail: aarcadia@libero.it
www.craft-italia.com
La mostra resterà aperta fino a domenica 21 settembre e sarà accompagnata da due workshop.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
AGRIFOUD Street food km 0, birra, musica e libertà a cielo aperto
Via della Parma, 30, 43037 Mulazzano Ponte PR - TEL. 333 474 8943
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PER I VOSTRI EVENTI, PER IL VOSTRO MATRIMONIO
Strada del Pavarano, 1, 43038 Sala Baganza (PR)
Tel +39 335 5626 202 info@pavarano.it