Trame - Passeggiata letteraria nel Giardino Farnesiano
Sala Baganza - Sala Baganza, PR, Italia

Passeggiata letteraria nel Giardino Farnesiano
Sabato 9 giugno alle 16.30, le “Formule di guarigione per mali con le orecchie (le donne dei segni)”, con lo scrittore Mario Ferraguti
Proseguono le passeggiate letterarie gratuite organizzate nell’ambito della rassegna “Trame: Storie, intrecci, luoghi e racconti”, promossa dai cinque Comuni dell’Unione Pedemontana Parmense (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo) con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Sabato 9 giugno la passeggiata letteraria si svolgerà a Sala Baganza nel suggestivo Giardino Farnesiano ai piedi della Rocca Sanvitale e avrà per tema le “Formule di guarigione per mali con le orecchie (le donne dei segni)”. Accompagnatore d’eccezione sarà lo scrittore Mario Ferraguti, che ha dedicato diverse opere all’Appennino parmense. A seguire, all’interno della Rocca, verrà proiettato il docufilm “Tre volte al tramonto”, realizzato dallo stesso Ferraguti e da Andrea Rossi.
Per partecipare alla passeggiata letteraria, il ritrovo è alle 16.30 presso la Biblioteca comunale “Vilma Preti” in piazza Gramsci 1 (c/o Rocca Sanvitale).
Per informazioni si può chiamare al numero 0521 331346 o inviare una mail a biblioteca@comune.sala-baganza.pr.it.
Sei appuntamenti per cinque sabati, dal 14 aprile al 9 giugno, alla scoperta delle ricchezze dei nostri luoghi, le tradizioni, i paesaggi e le produzioni letterarie, nati dall’idea che possono esserci molte assonanze tra il “narrare” e il “camminare”: sia nell’una che nell’altra attività si tracciano infatti percorsi, mappe, si incontrano luoghi e persone.
Le “Passeggiate”, una in ogni Comune dell’Unione, prevedono “stazioni” in cui si potranno ascoltare passi letterari, interpretati dai medesimi scrittori o da attori, sull’Enza e il Castello di Montechiarugolo, la torre di Guardasone e le colline matildiche, le case abbandonate di Collecchio, il Castello di Felino, le “donne dei segni” di Sala Baganza. Uno sguardo che partendo da una dimensione locale si affaccia sul mondo, dove l’intreccio è un susseguirsi di passi in un luogo: un modo originale di raccontare la contemporaneità iniziando dalle nostre radici.
Per la tua sosta
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125