Traversetolo celebra il 25 Aprile: il programma delle iniziative
Traversetolo

Il programma delle cerimonie istituzionali e delle manifestazioni
Traversetolo celebra il 25 Aprile, Festa della Liberazione, con un programma di cerimonie e manifestazioni, organizzate o patrocinate dal Comune. Il modo, per l’Amministrazione, di ribadire la propria adesione forte ai valori di libertà, democrazia, giustizia, pace a cui si ispirarono gli uomini e le donne che fecero la Resistenza e che liberarono l'Italia dal fascismo, al cui coraggio e sacrificio verrà reso omaggio.
A dare il via alla giornata sarà, giovedì 25 alle ore 8.45, la Staffetta della libertà, a cura del Traversetolo running club, che, seguendo due “percorsi della memoria”, uno da Bannone, l’altro da Paderna, arriverà alle 10.30 all’Istituto comprensivo in via San Martino, incontrerà gli studenti e le studentesse dell’i.c., tra cui quelli che partecipano al progetto del Mini rugby, e con loro raggiungerà alle 10.50 piazza Vittorio Veneto: qui, i tedofori del Traversetolo running club e alunni/e accenderanno il Tripode della pace.
A seguire, dopo la deposizione della corona d’alloro, si terranno l’orazione ufficiale del sindaco Simone Dall’Orto, e quella di Ferdinando Sandroni, vicepresidente nazionale di ANPC a nome delle associazioni partigiane, quindi, la partenza del corteo per deporre le corone al monumento ai Marinai e alla cappella dei Caduti al cimitero. Saranno presenti le associazioni di Traversetolo con i rispettivi labari.
La commemorazione è organizzata dal Comune in collaborazione con le sezioni di Traversetolo di A.N.P.I. - ALPI - APC e A.N.C.R., del Gruppo Alpini locale, con il Traversetolo running club e l’Istituto comprensivo.
Alle 12.30, organizzato da ANPI al circolo Arci La Fontana di Bannone. si terrà il Pranzo della Liberazione.
Dalle 15.30 alle 17 si svolgerà la Camminata del 25 Aprile organizzata da Traversetolo Running Club, circolo Arci La Rondine, Gruppo di Cammino. Ritrovo in piazza V. Veneto e arrivo presso la sede del circolo La Rondine in piazza Fanfulla. Al ritorno è previsto un rinfresco per i partecipanti.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416