Traversetolo: inaugurazione impianto sportivo via Don Bosco riqualificato e nuova intitolazione
Traversetolo

venerdì 11 settembre 2020, ore 18.30
Traversetolo: Inaugura il “Team Arena Ettore Bolondi”
L’impianto sportivo di via Don Bosco, riqualificato con nuovi spogliatoi e nuova tribuna, intitolato a Bolondi, figura traversetolese di riferimento per il calcio locale
Si terrà venerdì 11 settembre 2020 alle ore 18.30 l'inaugurazione dell’impianto sportivo di via Don Bosco ristrutturato e dotato di sei nuovi spogliatoi e di una nuova tribuna. E sarà, nell'occasione, intitolato a Ettore Bolondi, diventando il “Team Arena Ettore Bolondi”. Bolondi (San Polo d'Enza 29/04/1927 - Traversetolo 17/07/2005), cittadino traversetolese, ha rappresentato per il paese e per il calcio locale un punto di riferimento per le sue qualità sportive e morali, e si è distinto per generosità, spirito di servizio e sostegno alla promozione del calcio dilettantistico. Ha coinvolto, nel corso degli anni, numerosi giovani del posto in una lunga e apprezzata attività come allenatore e in qualità di dirigente della Asd Traversetolo e di fondatore del settore Juniores.
Al taglio del nastro, organizzato dal Comune di Traversetolo in collaborazione con la società sportiva Asd Team Traversetolo, saranno presenti il sindaco Simone Dall’Orto, il vicesindaco Luca Fornari, l’assessore all’Urbanistica Michele Lanzi, il presidente dell’Asd Team di Luca Prampolini. Era prevista anche una partita amichevole tra vecchie glorie del Parma calcio e vecchie glorie locali, ma la situazione legata al contagio da covid-19 ha indotto gli organizzatori a rimandarla a tempi più favorevoli.
L’opera di riqualificazione che l'amministrazione ha realizzato sull'impianto ha visto la costruzione di sei nuovi spogliatoi con servizio per persone con disabilità e una seconda tribuna scoperta per il secondo campo da gioco. È stato eliminato l’amianto sulla copertura della tribuna esistente del campo principale e realizzata la nuova copertura, dotata di impianto fotovoltaico. È stata sistemata l'area di ingresso al centro sportivo, sono stati creati nuovi percorsi accessibili per disabili e riqualificati gli spazi a verde esterni al centro.
Non nasconde la soddisfazione per l’opera l’assessore all’Urbanistica Michele Lanzi: “Siamoorgogliosi di essere riusciti a preservare, mantenere e riqualificare l’impianto sportivo storico di Traversetolo, dove sono nate e hanno giocato generazioni di calciatori locali e a cui il paese è affezionato. Al nostro insediamento, ci siamo trovati di fronte alla decisione delle passate amministrazioni di demolire l’impianto di via Don Bosco e di costruirne uno nuovo al Lido Valtermina. Una porzione del campo principale era già stata alienata e il resto dell’area facevaparte di un accordo di transazione per risolvere il contenzioso nato nell’area del Monzato, dove doveva sorgere il nuovo centro diurno. Ci siamo adoperati con successo per risolvere questo contenzioso senza costi per il Comune, risoluzione che sarà definitivamente approvata entro il mese di ottobre, e abbiamo trovato un accordo, sempre a costo zero, con il proprietario della porzione del campo sportivo principale per mantenere nella disponibilità del Comune l’area di sua competenza”.
L'intervento ha colmato il gap tecnologico e funzionale della struttura, che risultava ormai sorpassata e sotto dimensionata riguardo agli spazi spogliatoi e alle attrezzature irrinunciabili nella gestione di un centro sportivo. Gli spogliatoi adesso sono quattro per tutte le squadre sia di calcio che del mini rugby e due per gli arbitri (maschile e femminile), ognuno completo di servizi igienici.
L’impianto è stato dotato di un armadietto per attrezzature di pronto soccorso e di una cassetta attrezzata con defibrillatore Dae.
Il progetto ha previsto la realizzazione dei nuovi spogliatoi con tutte le caratteristiche adatte a rispettare la regolamentazione igienico-sanitaria e di sicurezza - con attenzione alla soddisfazione dei requisiti energetici e di sostenibilità ambientale -, e il miglioramento dei percorsi tra parcheggio e nuova tribuna e nuovi spogliatoi, in particolare a favore delle persone con disabilità. Sono inoltre garantiti ingressi e percorsi carrai dallo stradello esistente per i mezzi di soccorso e di servizio aidisabili, anche verso gli spogliatoi, anch'essi accessibili e fruibili. L’entrata alla nuova tribuna è favorita dal nuovo percorso, più largo e ad andamento lineare senza dislivelli, percorribile senza difficoltà da persone diversamente abili. La struttura dei nuovi spogliatoi è in cemento armato e con copertura a tetto piano verde, dove in futuro verranno messe a dimora delle talee.
L'importo dei lavori è stato di 300 mila euro, di cui 150 mila finanziati dalla Regione Emilia- Romagna. Inoltre, sono stati spesi 10.300 euro per la bonifica dell’amianto dalla copertura della tribuna e 12.700 euro per la predisposizione della rete fognaria e idrica a servizio dell’impianto. I lavori si sono svolti da settembre 2019 a luglio 2020, considerata anche l'interruzione dovuta al lockdown. Ha eseguito l’intervento un Rti formato da A.G.S. Costruzioni & Servizi (capogruppo), con sede a Sassano (Sa)– Geo.Cos. Group s.r.l.(mandante), con sede a Salerno.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma)
0521 842523 facebook
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara
0521 355122
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi, Parma, Italia