TREKKING DOG DAY – San Bernardo, i sentieri della memoria. Semplice escursione sui sentieri della Resistenza.

Gennaio 1945, i reparti tedeschi sono in procinto di smobilitare per abbandonare la valle del Taro, ma un imprevisto evento porterà all’ultimo rastrellamento, pochi mesi prima della fine della guerra.
Con i nostri amici a 4 zampe ripercorriamo con i piedi e con la memoria i luoghi di questi eventi, attraverso i sentieri che portano a San Bernardo, dove avvenne lo scontro a fuoco con i partigiani.
Un semplice percorso attraverso boschi di castagno e sentieri nascosti, fino a giungere nel luogo dove sorge la cappella dedicata a San Bernardo, il santo che incatenò il diavolo. In questo incantevole luogo adornato da castagni secolari ci fermeremo per un veloce pranzo al sacco, per poi fare ritorno attraverso un altro semplice sentiero verso il borgo di Belforte.