“Tullio Crali. Una vita per il Futurismo” mostra a Gorizia al Museo di Santa Chiara
Gorizia

12 aprile - 29 settembre 2024
Al Museo di Santa Chiara la più grande mostra dedicata all’artista in Friuli Venezia Giulia , in vista di GO!2025
Oltre 200 opere, tra dipinti, sculture, disegni, progetti di architettura, scenografie, cartelloni pubblicitari, “sassintesi” e altre creazioni sperimentali e innovative. L'esposizione, curata da Marino De Grassi, celebrerà le radici profondamente goriziane dell’artista e si distinguerà per la presenza di opere anche del periodo 1919-1929, cioè quando nacque e si sviluppò il Futurismo Giuliano. Saranno presentati dipinti, disegni e foto di altri autori che formeranno un compatto ma significativo insieme di lavori ancora poco noti al grande pubblico. Il catalogo sarà pubblicato in edizione italiana e in edizione slovena.
Impianto della mostra dedicata a Tullio Crali presso il museo di Santa Chiara di Gorizia
Pianoterra:
Avanguardia e Futurismo giuliano prima di Crali. Citazioni visive 1919-1929
Con esposizione di opere dei seguenti autori: Čargo, Carmelich, Černigoj, Claris, Cossar, Demanins, Dolfi, Farfa, Fattorello, Mix, Pilon, Pocarini, Sanzin, Spazzapan, Stepancic, Vucetich, Wulz.
Le prime opere di Crali e l’esplosione dell’aeropittura
Il pianoterra ospiterà 35 dipinti tra cui 5 di grande formato, oltre ai 2 quadri più noti dell’Artista: Le forze della curva (1930) e In tuffo sulla città (1939) che sarà collocato in alto nella nicchia circolare che domina la sala.
Gli altri dipinti seguiranno un ordine cronologico sino al 1937 compreso; dal 1938, anno in cui Crali inizia a dedicarsi con grande intensità all’aeropittura, si aprirà l’ampia sezione dell’aeropittura che proseguirà in tutto il primo piano, fino a comprendere i 5 grandi dipinti dedicati alle Frecce Tricolori, che hanno segnato per Crali una vera rinascita artistica a partire dal 1986.
Primo piano:
Crali aeropittore
Tutto il primo piano ospiterà ulteriori 45 aeropitture.
Crali e i futuristi
Le salette verso sud del primo piano esporranno 26 disegni – ritratti di futuristi e 5 bassorilievi – ritratti dei fondatori del movimento.
Secondo piano:
Crali futurista
Il secondo piano ospiterà 19 opere futuriste di carattere generale, non aeropittorico; saranno inoltre allestiti nove polimaterici, otto manifesti pubblicitari, quattro tavole parolibere, otto bozzetti di moda, quattro scenoplastiche teatrali, quattro sassintesi e ventidue cataloghi di mostre d’epoca e libri futuristi saranno esposti in bacheca nei vari piani.
Sarà particolarmente curata la parte didascalica, sezione per sezione, nonché per tipologia delle opere esposte.
La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 13 aprile al 29 settembre nei giorni venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.
https://craligorizia.it/
Museo di Santa Chiara - Corso Verdi, 18
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI