"Tutta casa, sesso e chiesa" con Valentina Lodovini all' Arena del Sole Roccabianca
Roccabianca - Arena del Sole, Piazza Giuseppe Garibaldi, Roccabianca, PR, Italia

"Tutta casa, sesso e chiesa" con Valentina Lodovini - sabato 3 novembre Arena del Sole Roccabianca
TUTTA CASA, LETTO E CHIESA
di Dario Fo e Franca Rame
con Valentina Lodovini
regia Sandro Mabellini
movimento scenico Silvia Perelli
disegno luci Alessandro Barbieri
scenografia Chiara Amaltea Ciarelli
musiche a cura di Maria Antonietta
aiuto regia Rachele Minelli
produzione Pierfrancesco Pisani e TPE Teatro Piemonte Europa
Una serie di monologhi satirici sulla condizione femminile, scritti da Dario Fo e Franca Rame, e portati in scena da un volto molto popolare del cinema italiano, Valentina Lodovini. Nello spettacolo “Tutta casa, letto e chiesa”, in scena sabato 3 novembre alle ore 21.15 al teatro Arena del Sole di Roccabianca, si ride molto ma non manca lo spazio per profonde e amare riflessioni. Questa pièce fu portata in teatro per la prima volta nel 1977 da Franca Rame, sull’onda delle lotte del movimento femminista dell’epoca ma rivela a distanza di tempo una forte attualità. Protagonista assoluto di questo spettacolo sulla donna è in realtà l’uomo con la sua presenza ingombrante e oppressiva. Valentina Lodovini gli si contrappone vestendo in modo stupefacente i panni di quattro donne diverse fra di loro ma con le quali le spettatrici in sala si possono identificare. Si presenta in scena inizialmente nei panni di una donna segregata in casa dal marito geloso, egoista e, all’occorrenza, violento, poi in quelli di un’altra donna schiacciata dallo stereotipo che la vorrebbe realizzata solo se madre, con tentativo di aborto messo da parte a causa dei ricatti morali subiti dai medici, in seguito nelle vesti di moglie operaia, a cui spetta il compito di lavorare, prendersi cura della casa, del bambino e di un marito che neppure considera l’idea di concedergli una mano e, infine, tramite una chiusura piuttosto onirica dove appare come fosse una nuova Alice, piombata in un paese delle meraviglie tutto particolare in cui combatte, o almeno ci prova, per non andare incontro a un destino che la vorrebbe purificata, accessoriata e schiava dell’apparenza e della condanna secondo la quale una donna ha il dovere o l’obbligo di essere perfetta. Il testo di Franca Rame e Dario Fo si rivela fresco e divertentissimo quando gioca coi cliché, tira frecciate e sbandiera nevrosi e paradossi legati all’uomo, meno padrone della situazione di quanto vorrebbe essere o passare in superficie. I costumi dello spettacolo sono di Sandra Cardini, il disegno luci di Alessandro Barbieri, il movimento scenico di Silvia Perrelli, la scenografia di Chiara Amaltea Ciarelli, le musiche di Maria Antonietta, l’aiuto regia di Rachele Minelli e la regia di Sandro Mabellini. I biglietti dello spettacolo, costo 18 euro, si possono acquistare presso il Parma Point in strada Garibaldi 18 Parma, l’edicola di Ragazzola e l’ortofrutta di Roccabianca oppure prenotare al numero 339.5612798. Per altre informazioni www.teatrodiragazzola.it.
Novità della stagione teatrale 2018/19 sono le serate musicali del dopoteatro organizzate dall’Arci di Roccabianca al Circolo Faraboli, in strada Padana, 2. Sabato 3 novembre primo appuntamento con “Ultimo Atto” e il live dei RAB4 Magic Quartet, a partire dalle ore 22.30. Uno spettacolo post-spettacolo con musica, atmosfera accogliente e divertimento.
TEATRO ARENA DEL SOLE ROCCABIANCA
sabato 3 novembre ore 21.15
ingresso 18 euro
PER LA TUA SOSTA
Caffè Guareschi Via Processione, 158 Roncole Verdi – 43011 Busseto (PR) Tel. 0524.92974 caffeguareschi@gmail.com info@alleroncole.it
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505