"Tutti a sQuola", la nuova commedia musicale della compagnia "Quelli di Noveglia", in scena al Teatro Magnani
Fidenza - Fidenza - Teatro Magnani

"Tutti a sQuola", la nuova commedia musicale della compagnia "Quelli di Noveglia", in scena al Teatro Magnani di Fidenza domenica 14 aprile
Preparate le cartelle, scaldate i motori e spruzzate la lacca perché si torna “Tutti a sQuola” con la nuova commedia musicale della Compagnia “Quelli di Noveglia”. Uno spettacolo con la Q maiuscola che si potrà gustare al Teatro Magnani di Fidenza domenica 14 aprile 2019 alle 16.00, dopo le repliche andate tutte esaurite a Noceto e Felegara. La commedia diretta da Gianluca Nevicati racconta la quotidianità di un college americano a fine anni Cinquanta, in un susseguirsi di situazioni comiche e a volte un po’ amare. Tra alunni scalmanati, insegnanti sovversivi e genitori agguerriti, si delinea una storia in cui si può parlare di bullismo con serietà e ironia al tempo stesso. Un bullismo che non è solo prerogativa dei giovani ma è presente anche fra gli adulti. Il ricavato dei biglietti andrà a favore di Genop, promotrice dell’iniziativa, associazione di volontariato senza scopo di lucro che opera nel campo della disabilità. Formata da genitori e operatori, Associazione Genop favorisce occasioni d’incontro, programma attività formative che coinvolgano familiari di persone con disabilità e operatori di centri residenziali e diurni, promuove progettualità innovative a favore di persone disabili, facilita l’accesso alle informazioni circa le normative inerenti la disabilità.
“Quelli di Noveglia” è una compagnia teatrale nata nel 2000 con l’intento di raccogliere fondi da destinare ad associazioni o enti che svolgano attività di ricerca, in favore di persone in difficoltà o affette da malattie rare. I suoi spettacoli sono “parodie musicali” adatte a un pubblico di ogni età e alle famiglie. La compagnia conta 40 elementi tra attori e tecnici, con età dagli 8 fino ai 63 anni. Come sempre è stato il gruppo stesso a ideare le scenografie, la sceneggiatura, i variopinti costumi, gli oggetti di scena e le coreografie.
Lo spettacolo va in scena grazie al sostegno di Comune di Fidenza, Asp Distretto di Fidenza, Il Bersò di San Polo di Torrile, Cavalli insonorizzazione industriale di Sala Baganza, Grottoli di Sala Baganza, La C.m. Pubblicità di Bussero (Mi), Sanitas di Fidenza.
Per informazioni e biglietti (adulti: 12,00 euro; bambini fino ai 12 anni: 5,00 euro) si può telefonare ai seguenti numeri: Eleonora 349 3981700; Giorgia 328 2222717; Lorena 320 4549484; Tina 329 9451308. I biglietti possono essere acquistati online su www.eventbrite.it.
Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 - info@pizzeriaincontro.it
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore
0524-575873
Pasticceria gelateria Tabiano di Claudio Gatti Viale alle Fonti, 7 43039 Tabiano Terme (PR) Tel./Fax +39 0524 565233 info@pasticceriatabiano.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
CASEIFICIO LA MADONNINA (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 (PR) 0524/570905
info@caseificiolamadonnina.it caseificioiemmi@tiscali.it