Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Tutti a Teatro 2022 VII edizione al Teatro Regio

Parma - Teatro Regio
Tutti a Teatro 2022  VII edizione al Teatro Regio

 Teatro Regio

Sulla traccia impressa dal successo delle passate edizioni, la rassegna “Tutti a Teatro”, dopo l’ultima edizione interrotta a primavera 2020 a causa del sopraggiungere dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, nel 2022 giunge alla sua settima edizione e finalmente torna ad aprire le porte del Teatro Regio di Parma con una programmazione “per Tutti”. 

È promossa da Caos Organizzazione Spettacoli, che da oltre trent’anni opera nella realizzazione di molti dei più importanti eventi culturali a Parma, con la direzione artistica di Marcello Fava e gli spettacoli si avvalgono del contributo organizzativo di Arci Parma, delpatrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Parma.

In calendario numerosi appuntamenti che vedranno la presenza di spettacoli e titoli capacidi coinvolgere e richiamare generazioni diverse: Claudio Baglioni (25 gennaio), Virginia Raffaele (1 e 2 febbraio), Federico Buffa (9 febbraio), il musical “Ghost” (15 febbraio), Gianna Nannini (1 aprile), Fiorella Mannoia (4 maggio), Nino D’Angelo (7 maggio), Lino Guanciale (16 maggio), Stefano Massini (17 maggio), Massimo Ranieri (25 maggio), “Jesus Christ Superstar” il musical con Ted Neeley (7 e 8 giugno annullato, per motivi organizzativ), Gigi D’Alessio (10 novembre) in scena al Teatro Regio di Parma.

È sotto gli occhi di tutti l’enorme danno che hanno creato lo stop agli spettacoli dal vivo e la chiusura dei teatri al Paese, a seguito dell’emergenza da Covid-19. Tutto ciò, oltre ad aver messo in ginocchio l’intero comparto ed i suoi lavoratori, avrà senza dubbio conseguenze di lunga durata. Oggi, dopo la riapertura dei luoghi di spettacolo, si assiste aduna graduale ripartenza. Da qui sorge l’esigenza della ripresa del progetto “Tutti a Teatro”.

“Tutti a Teatro” nasce nel 2014 dalla volontà di catturare l’interesse di più generazioni e di coloro che per la prima volta si accostano al teatro, offrendo l’opportunità di assistere alla rappresentazione di generi musicali e teatrali diversi, in luoghi simbolici e di forte suggestione, ma spesso non accessibili a tutti, come il Teatro Regio di Parma.

Sono stati oltre 50.000 gli spettatori che nelle passate sei edizioni hanno assistito e applaudito gli spettacoli programmati, registrando il tutto esaurito; il che evidenzia la capacità attrattiva e l’impatto sociale del progetto. Inoltre, il suo ampio richiamo nazionale, contribuisce sempre più a fare del nostro territorio un luogo di rilievo imprescindibile per l’offerta culturale, nel quale lo spettacolo dal vivo costituisce una leva di sviluppo locale, una risorsa per creare benessere e generare valore sociale ed economico.

 

Di anno in anno, “Tutti a Teatro” ha ampliato il numero di spettatori e appassionati che arriva a Parma anche da fuori regione, talvolta valicando l’ambito nazionale, creando nuovo pubblico, aprendo le porte del Teatro Regio davvero a “Tutti”. 

Il segreto di questo successo duraturo, sono programmazioni caratterizzate da generi teatrali e tipi di spettacolo dal vivo variegati e molteplici: il meglio dei concerti di musica pop, dei musical, fino ad arrivare al teatro comico e al family show.

Il programma è stato continuamente ispirato e sollecitato dalla voglia di sperimentare proposte di qualità, che fossero capaci di parlare a più generazioni, a percepire reali bisogni, abbattere gli steccati tra diversi linguaggi artistici, in modo da potenziare l’offerta culturale e stimolare la domanda.

Non a caso, evidente e diffusa è stata la costante attenzione degli organi d’informazione per

tutti gli spettacoli della rassegna.

Contenuti innovativi e linguaggi artistico-musicali eterogenei, uniti al prestigio della venue, sono gli elementi chiave che hanno favorito il successo della rassegna, edizione dopo edizione.

Ancora oggi, “Tutti a Teatro” contribuisce alla crescita dell'immagine e del potere attrattivo della città, a rendere accogliente, vivibile il territorio e alla diffusione di una cultura teatrale sempre più differenziata, accessibile e aperta a tutti.

 

Si ringrazia per la collaborazione il Teatro Regio di Parma

 

I biglietti degli spettacoli sono in vendita presso la sede provinciale Arci di Parma e tramite il circuito www.ticketone.it

Per informazioni:

Arci Parma tel. 0521.706214 – info@arciparma.it

Teatro Regio www.teatroregioparma.it

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494



 

Teatro Regio
Pubblicato il 28/01/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca