Tutti diversi, tutti unici: letture e laboratori creativi sul tema della diversità
Parma - Biblioteca Cesare Pavese, Via Isacco Newton, Parma, PR, Italia

Partirà sabato 7 aprile alla Biblioteca Pavese "Tutti diversi, tutti unici" nuovo ciclo di cinque incontri rivolti ai bambini dai 6 agli 8 anni con letture sul tema della diversità accompagnate da laboratori creativi.
Il progetto è stato ideato dalla Cooperativa Gruppo Scuola in collaborazione con Fab Lab Educational con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma nell’ambito del bando per le iniziative di promozione della lettura e per l’educazione permanente, e intende riflettere sul tema dell’educazione alla diversità e della promozione della lettura.
"Tutti diversi, tutti unici" prevede la realizzazione di un percorso di riflessione “in pillole” che si vuole offrire a bambini della fascia della scuola primaria, articolato in cinque incontri di due ore ciascuno, che affronterà, tenendo conto della loro età e sensibilità, il tema della diversità.
Gli incontri si apriranno con la lettura animata di un testo, seguita da una piccola attività artistica in cui i bambini saranno invitati a rielaborare i contenuti della lettura attraverso un’illustrazione, la realizzazione di una sagoma in cartone, la produzione di piccoli pensieri, e anche mediante l’utilizzo di tecnologie digitali come la scansione e la stampa 3d).
TUTTI DIVERSI, TUTTI UNICI- CALENDARIO COMPLETO
Gli incontri si terranno dalle ore 16.00 alle ore 18.00
- sabato 7 aprile "Pezzettino" di Leo Lionni*
- sabato 14 aprile "Il giovane gambero" di Gianni Rodari
- sabato 21 aprile "Federico" di Leo Lionni
- sabato 28 aprile "In una notte di temporale" di Yuichi Kimura
- sabato 5 maggio "Piccolo uovo" di Francesca Pardi
*Durante il primo incontro si proporrà, parallelamente al primo appuntamento laboratoriale, un incontro di presentazione dell’iniziativa rivolto ai genitori in cui si affronterà il tema del valore educativo della lettura fin dalla prima infanzia e si confronteranno titoli e proposte per le diverse età.
Gli appuntamenti, a cadenza settimanale, sono a ingresso gratuito.
È necessaria la prenotazione
info:
Gli appuntamenti, a cadenza settimanale, sono a ingresso gratuito. Dato il numero limitato di posti disponibili è consigliata la prenotazione presso la Biblioteca Pavese al numero 0521-493345 o scrivendo all'indirizzo pavese@comune.parma.it
Per la vostra sosta
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373