Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Tutti Matti sotto Zero

Parma
Tutti Matti sotto Zero

AL VIA TUTTI MATTI SOTTO ZERO 2021/22 - VII edizione

Il festival internazionale prende il via venerdì 3 dicembre 2021sotto il tendone nel Parco della Cittadella a Parma con la prima nazionale di DoppioZero di Circo Carpa Diem.

Fino al 6 gennaio 2022, spettacoli di circo contemporaneo e magie nouvelle in Cittadella e al Teatro al Parco

 cura e produzione Teatro Necessario, Grand Circus Hotel

 

Dopo la pausa forzata dello scorso dicembre, imposta dalle restrizioni sanitarie per il contenimento della pandemia globale, torna in scena TUTTI MATTI SOTTO ZERO, con una rinnovata forza organizzativa e una nuova, inedita veste: la VII edizione del festival internazionale di circo contemporaneo infatti prenderà il via venerdì 3 dicembre 2021 con la prima nazionale di DoppioZero di Circo Carpa Diem per tutto il weekend.

Sotto lo chapiteau di Teatro Necessario e Grand Circus Hotel nel Parco della Cittadella venerdì 3/12 ore 11.00 e 21.00, sabato 4/12 ore 16.00 e 18.30, domenica  5/12 ore 16.00 e 18.30 Katharina Gruener e Luca Sartor, insieme il CIRCO CARPA DIEM, presentano la prima nazionale di DoppioZero, con l’occhio esterno di Fabrizio Rosselli, i costumi di scena Giulia Rossi, la scenografia Betti Cau, il  light design Dario Andreoli (coproduzione Teatro Necessario, con il sostegno di A.C.C.I. Associazione Circo Contemporaneo Italia, vincitori del bando ProudAct, Centro di Residenza IntercettAzioni-Circuito CLAPS, Casa del Circo Contemporaneo - Fond. Cirko Vertigo, Residenza SUrreale, Flic/RSGT, Terre di Circo - IdeAgorà, Teatro Comunale di Vicenza, Teatro Magnani di Fidenza, ATER Fondazione, Cronopis Espai de Circ). Lui ingenuo, distratto e sognatore, lei energetica, veloce, sempre in movimento. Insieme sono come l'acqua e la farina. Preparano il pane in una giornata che sembra semplice e normale, ma che si rivela magica e sorprendente, esattamente come loro due. Tullio legge a testa in giù sospeso a un palo, Vroni va in bicicletta pedalando con le mani e guidando con i piedi. Sono buffi, teneri e surreali, impastano a quattro mani e mentre attendono che il pane lieviti e si cuocia ci regalano un viaggio nel tempo e nei sentimenti, accompagnati dalle canzonette degli anni ’50, dalle cronache radiofoniche e da quella voglia di vivere che si respirava negli anni della ricostruzione. DoppioZero prende per mano lo spettatore e lo invita ad abbandonarsi allo sguardo dell'infanzia, che trova nel circo contemporaneo le sue parole mute.

Luca Sartor e Katharina Gruener si conoscono in un progetto di circo sociale in Kenya, dove formano un gruppo di giovani artisti provenienti dalle strade di Nairobi e dirigono varie performance e spettacoli. Condividono la passione per il circo e la sua pedagogia, si formano insieme alla scuola di circo di Madrid, diplomandosi nel 2016, con specializzazione in duo acrobatico, palo cinese, monociclo e giocoleria. L’anno successivo creano il loro spettacolo Dolce Salato a Lisbona, presso la Scuola di Circo “Chapito”, dove risiedono per 5 mesi, creano e al contempo affiancano gli insegnanti della scuola nella formazione circense. Nel 2017 Luca continua la sua formazione in clown e palo cinese a Buenos Aires, mentre Katharina, coordina un progetto di formazione in Circo Sociale a Mardin, Turchia. Nel 2019 Luca si diploma all’anno specialistico presso la Flic Scuola di Circo di Torino, con la tecnica di palo cinese. Nel 2019 il duo vince il Bando di sostegno alla creazione ProudAct, sostenuto da Acci, Associazione Circo Contemporaneo Italia, per la creazione per la versione di sala del loro spettacolo Dolce Salato. Fanno parte inoltre del collettivo Faltan7, nello spettacolo “Express”.

A seguire dalla settimana prossima ancora in scena compagnie italiane e francesi, tra circo contemporaneo, magie nouvelle, clown, teatro musicale, che accolgono sotto il tendone, un pubblico variegato, di chi sceglie di stare insieme divertendosi, a tutte le età. Sempre carichi di un’energia trascinante, tornano in scena i tre padroni di casa di Teatro Necessario nei loro spettacoli Clown in Libertà (10, 11 e 12/12), Nuova Barberia Carloni (5 e 6/01), sotto il tendone della compagnia allestito nel Parco della Cittadella. Le compagnie francesi ospiti del Festival sono parte del programma La Francia in Scena, calendario di appuntamenti promosso dall'Institut Francais di Roma e sostenuto da Fondazione Nuovi Mecenati. Francesi d’azione ma italiani d’origine sono Fabrizio Rosselli in Bakéké (08/12, Chapiteau Parco della Cittadella), un solo comico, tra clown e giocoleria, DispensaBarzotti in The Barnard Loop  (15 e 16/12 matinée; 17 e 18/12 serale Teatro al Parco), spettacolo di illusionismo e magia in prima nazionale coprodotto da Solares Fondazione delle Arti e messo in scena da una giovane compagnia nata a Parma e residente a Marsiglia; al suo debutto con questo spettacolo di mentalismo unico nel suo genere, Andrea Redavid porta in scena (28, 29/12, Chapiteau Parco della Cittadella) il suo sconvolgente TUT7O QU3LL0 CH3 AVET3 S3MPRE VOLU7O SAP3R3 5UL VO5TRO C3RV3LL0…  Francesi di nome e di fatto, arrivano in prima nazionale gli artisti de Le P’tit Cirk in Les Dodos (25, 26 e 31/12, 1 e 2/01), compagnia acclamata internazionalmente, che combina acrobatica e musica, in uno spettacolo travolgente. 

Si rinnovano le collaborazioni con Conad Centro Nord, che permetterà ai possessori delle sue tessere fedeltà di accedere a delle tariffe agevolate; con IREN, che fornisce energia al Festival da alcuni anni, un sostegno prezioso e fondamentale; con Geode S.r.l. che si occupa di impatti acustici e con Emc2 Onlus che gestisce lo spazio de Lostello nel Parco della Cittadella dal 2019/20.

Tutti Matti sotto Zero è prodotto da Teatro Necessario e Grand Circus Hotel; con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, e di Fondazione Cariparma, Fondazione Nuovi Mecenati; in collaborazione con ATER Fondazione e con Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti; sponsor Conad Centro Nord; partner tecnici IREN, Geode S.c.r.l., Emc2 Onlus. Nel contesto di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21.

Info, programma, biglietti: teatronecessario.it / grandcircushotel.it

 

 

PROGRAMMA TUTTI MATTI SOTTO ZERO 2021, 3/12/2021 - 06/01/2022

 

Venerdì 3 dicembre 2021, ore 11.00 e ore 21.00

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

DoppioZero - prima nazionale

di Circo Carpa Diem

con Katharina Gruener e Luca Sartor

 

Sabato 4 dicembre 2021, ore 16.00 e ore 18.30

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

DoppioZero - prima nazionale

di Circo Carpa Diem

con Katharina Gruener e Luca Sartor

 

Domenica 5 dicembre 2021, ore 16.00 e ore 18.30

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

DoppioZero / prima nazionale

di Circo Carpa Diem

con Katharina Gruener e Luca Sartor

 

Mercoledì 8 dicembre 2021, ore 16.00 e ore 18.30

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

Bakéké

di e con Fabrizio Rosselli [FR]

 

Venerdì 10 dicembre 2021, ore 18.30

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

Clown in libertà

di Teatro Necessario

con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori

a seguire aperitivo con la compagnia sotto il tendone

 

Sabato 11 dicembre 2021, ore 16.00 e 18.30

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

Clown in libertà

di Teatro Necessario

con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori

 

Domenica 12 dicembre 2021, ore 16.00 e 18.30

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

Clown in libertà

di Teatro Necessario

con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori

 

Mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre 2021, ore 10.00 (repliche per le scuole)

Teatro al Parco, Parma

The Barnard Loop

di Dispensa Barzotti [FR] - prima nazionale

di Alessandra Ventrella e Rocco Manfredi

con Francesco Napoli

 

Venerdì 17 dicembre 2021, ore 21.00

Teatro al Parco, Parma

The Barnard Loop - prima nazionale

di Dispensa Barzotti [FR]

di Alessandra Ventrella e Rocco Manfredi

con Francesco Napoli

a seguire incontro Dispensa Barzotti con il pubblico

 

Sabato 18 dicembre 2021, ore 21.00

Teatro al Parco, Parma

The Barnard Loop - prima nazionale

di Dispensa Barzotti [FR]

di Alessandra Ventrella e Rocco Manfredi

con Francesco Napoli

 

Martedì 28 e mercoledì 29/12, ore 21.00

Chapiteau Parco della Cittadella

TOUT C3 QU3 VOU5 AV3Z TOUJOUR5 VOULU SAVO1R SUR VOTR3 C3RV3AU - prima nazionale

di e con Andrea Redavid [FR]

 

Sabato 25 e domenica 26 dicembre 202, ore 18.00

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

Les Dodos

di cie Le P’tit Cirk [FR]

 

Venerdì 31 dicembre 2021, ore 21.00

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

Les Dodos

di cie Le P’tit Cirk [FR]

a seguire dalle 23.00 Musica e brindisi sotto lo chapiteau di Teatro Necessario

 

Sabato 1 e domenica 2 gennaio 2022, ore 18.00

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

Les Dodos

di cie Le P’tit Cirk [FR]

 

Mercoledì 5 gennaio 2022, ore 21.00

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

Nuova Barberia Carloni

di Teatro Necessario

con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori

 

Giovedì 6 gennaio 2022, ore 16.00 e ore 18.30

Chapiteau Parco della Cittadella, Parma

Nuova Barberia Carloni

di Teatro Necessario

con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori

 

Tutti Matti sotto Zero  

con il sostegno di Comune di Parma, Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura

e di Fondazione Cariparma, Fondazione Nuovi Mecenati

in collaborazione con ATER Fondazione

e con Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti,

nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21

 

 

ORARI E LUOGHI DI BIGLIETTERIA

La biglietteria di Tutti Matti sotto Zero è aperta

●  
nel Parco della Cittadella, presso Lostello, da lunedì a venerdì (feriali) dalle ore 15.30 alle 18.30    
 

● nei giorni di rappresentazione, sul posto (Chapiteau Cittadella) a partire da un'ora prima dell'inizio di ogni spettacolo.
 

I biglietti e gli abbonamenti sono acquistabili anche online su www.grandcircushotel.it e su www.teatronecessario.it.

Non si accettano prenotazioni. Gli chapiteaux sono riscaldati.

Per i biglietti degli spettacoli in scena nei teatri:

The Barnard Loop biglietteria del Teatro al Parco: www.solaresdellearti.it;

 

COSTO BIGLIETTI

DoppioZero, Bakéké, Clown in libertà, Attacchi di swing: intero 10 €, ridotto 5 €

riduzioni per Carte fedeltà Conad: intero 8 €, ridotto 4 €

Les Dodos (tranne 31/12): intero 15 €, ridotto 10 €

riduzioni per Carte fedeltà Conad: intero 12 €, ridotto 8 €

Serata di Capodanno con Les Dodos: intero 25 €, ridotto 15 €

Musica e brindisi di Capodanno sotto lo chapiteau di Teatro Necessario: biglietto unico 10 €

TUT7O QU3LL0 CH3 AVET3 S3MPRE VOLU7O SAP3R3 5UL VO5TRO C3RV3LL0… e Nuova Barberia Carloni: intero 12 €, ridotto 6 €

riduzioni per Carte fedeltà Conad: intero 10 €, ridotto 4 €

* riduzione ragazze e ragazzi under 12

 

TEATRO AL PARCO

The Barnard Loop: intero 12 €, ridotto 10 / 8 / 6 € (biglietteria Teatro al Parco)

ABBONAMENTI

DoppioZero + Bakéké: intero 16 €, ridotto 8 €

DoppioZero oppure Bakéké + Les Dodos: intero 20 €, ridotto 10 €

DoppioZero + Bakéké + Les Dodos: intero 26 €, ridotto 13 €

* riduzione ragazze e ragazzi under 12

sono previste riduzioni per Carte fedeltà Conad, tutte le info sul sito per le modalità di prenotazione.

 

INFORMAZIONI

grandcircushotelfestival@gmail.com; giulia@teatronecessario.it

grandcircushotel.it / teatronecessario.it

fb grandcircushotel / teatronecessario

insta grandcircushotel

 

 

 PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494



 

Parma
Pubblicato il 01/12/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca