TUTTI PER UNO: NIR KABARETTI DIRIGE COSTEA E CAHANESCU
Parma - Auditorium Paganini, Parma, PR, Italia

Alle 20.30 in programma musiche di Ciaikovskij, Carrara e Dvořák
con le due soliste della Filarmonica Toscanini
Sabato 7 aprile alle 20.30 si conclude all’Auditorium Paganini la programmazione di Tutti per Uno, la serie di concerti inserita nella programmazione di Nuove Atmosfere che vede quali protagonisti i solisti della Filarmonica Toscanini, chiamati ad interpretare i più diversi brani del repertorio concertistico per strumento solista e orchestra. Sarà Nir Kabaretti, il direttore israeliano che si è sempre più affermato con crescente prestigio a livello internazionale, sino a raggiungere oggi una vasta esperienza nel repertorio sinfonico ed operistico che lo ha visto dirigere nelle maggiori sale di tre continenti. Direttore musicale della Santa Barbara Symphony Orchestra e della Southwest Florida Symphony Orchestra negli USA, è spesso ospite dei teatri d’opera italiani (Scala di Milano, Roma, Firenze, Napoli) ed europei (Vienna, Berlino, Losanna, Tolosa) e ha diretto le più importanti orchestre mondiali. Il programma sarà aperto dall’Ouverture-Fantasia Romeo e Giulietta di Pëtr I. Ciaikovskij, uno dei primi lavori sinfonici del grande compositore russo e a ragione considerata come il suo primo capolavoro venne scritta nel 1869 traendo ispirazione dal capolavoro shakesperiano. Si tratta, nella forma e nella realtà, di un poema sinfonico che l’autore revisionò due volte, fino a farle assumere nel 1880 una versione definitiva di grande potenza espressiva. Subito dopo, saranno Mihaela Costea e Diana Cahanescu, rispettivamente primo violino e primo violoncello della Filarmonica Toscanini, le due virtuosistiche interpreti di Machpelah, il “dialogo” per violino, violoncello e orchestra scritto nel 2015 da Cristian Carrara (Pordenone, 1977), uno dei più affermati compositori italiani della sua generazione. In ebraico il termine definisce il concetto di “doppio” e la Grotta delle Tombe Doppie, la grotta di Machpelah, è il nome di quella che noi chiamiamo la Tomba dei Patriarchi di Hebron, dove, secondo la tradizione, si trovano le tombe di Abramo e Sara, Isacco e Rebecca, Giacobbe e Lea. La parte finale del concerto prevedrà la Sinfonia n.8 in sol maggiore op.88 di Antonin Dvořák, da sempre uno dei brani più amati del grande compositore ceco e sicuramente quella più influenzata dal folklore boemo. Composta nel 1890, è definita “Inglese” perché fu l’unica pubblicata a Londra (da Novello) e fu quella prediletta dal pubblico della capitale. Essa possiede un'impronta di serenità e di leggerezza che discende da una calma interiore raggiunta, forse anche dalla consapevolezza del ruolo che l’autore si era conquistato nel solco della grande tradizione sinfonica tedesca dell'età romantica.
Prevendita sul sito www.biglietteriatoscanini.it o presso il CPM Arturo Toscanini, Viale Barilla 27/A, aperto da martedì a venerdì dalle 10.30 alle 13.00; il giovedì e venerdì anche dalle 14.00 alle 17.00. Ulteriori informazioni possono essere richieste scrivendo a biglietteria@fondazionetoscanini.it o telefonando allo 0521/391339. La biglietteria dell’Auditorium Paganini (0521-391379) apre solo nei giorni di concerto 60 minuti prima dell’orario d’inizio. I prezzi dei biglietti vanno dai 25 ai 10 euro a seconda del settore e della data prescelta. Riduzioni ulteriori per gli allievi del conservatorio Boito e del Liceo Musicale Bertolucci e per gli under14.
Per la vostra sosta
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373