"Un Cielo Pieno di Bolle", a Mestre
Provincia di Venezia

Il sesto capitolo di questo straordinario Festival,
"Un Cielo Pieno di Bolle",
si trasferisce quest'anno in una nuova sede a Mestre, nel suggestivo Parco Albanese Bissuola.
L'entusiasmo della folla festante cresce, accogliendo artisti provenienti da tutta Europa, uniti nella danza delle bolle.
Attraverso lo spirito gioioso del Festival Nazionale delle Bolle e di arti circensi si svolge un viaggio incantato, dove oltre 40 artisti provenienti da tutta Italia si riuniscono in una celebrazione unica.
Questo raduno magico, plasmato dalla generosità di tutti i partecipanti, rappresenta un rito di condivisione e creatività.
Il generoso Sponsor Ufficiale Scaccomatto fornirà il liquido #BuoneBolle per tutti i presenti.
Il 21 e 22 settembre 2024, il cielo si colorerà di allegria e magia, ospitando una serie di spettacoli, interviste e momenti inclusivi.
Durante l'intero festival, i devoti volontari e artisti offriranno al pubblico la loro arte, regalando a tutti la magia dell'arte delle bolle.
Numerose attività saranno disponibili durante il festival, come i Laboratori EcoFestival, il Laboratorio delle Bolle, l'Area degli Illustratori, i Giochi di Legno, il Truccabimbi, gli Artisti dei Palloncini, le Caricature a Tema, i Giochi da Tavolo e molto altro. Un'area buskers gratuita sarà aperta a tutti, in un tripudio di creatività e magia che coinvolgerà ogni anima presente.
Quando il sole si nasconderà dietro l'orizzonte alle 21:00 del 21 settembre, prenderà vita il
"Bubble Circus Cabaret",
il primo spettacolo che combina artisti delle bolle di sapone e arti circensi provenienti da tutta Italia.
Sarà possibile trovare anche una vasta scelta di stand gastronomici con specialità locali e internazionali, per deliziare i palati di grandi e piccini.
Per i più piccoli, il festival offrirà un'area dedicata ai bambini, con animatori professionisti che li coinvolgeranno in giochi, laboratori creativi e spettacoli interattivi. Qui, i bambini potranno imparare a creare le proprie bolle di sapone, sperimentare con i colori e lasciarsi trasportare dalla fantasia.
La sera del 22 settembre si concluderà con una spettacolare Esplosione di Bolle, un evento finale che promette di lasciare tutti a bocca aperta. Migliaia di bolle di sapone, illuminate da luci colorate, riempiranno il cielo di Mestre, creando una coreografia unica e indimenticabile.
Il Festival Nazionale delle Bolle è un appuntamento imperdibile per chiunque desideri vivere un'esperienza magica, all'insegna della creatività, della condivisione e del divertimento. Invitiamo tutti a partecipare e a diventare parte di questa meravigliosa celebrazione dell'arte e della gioia.
Il programma è in continua evoluzione
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI