Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari

Giovedì 12 giugno 2025 - Domenica 5 ottobre 2025
Bologna e provincia di Bologna - Bologna
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari

L’esposizione costituisce la versione italiana di una mostra realizzata nel 2024 a Porto Alegre e in altre città del Rio Grande do Sul e organizzata dall’Università Pontificia Cattolica di Rio Grande del Sud-PUCRS in collaborazione con l’Instituto Histórico e Geográfico do Rio Grande do Sul-IHGRS, l’Università Degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento di Scienze Pure e Applicate e il Museo civico del Risorgimento di Bologna. La mostra si incentra su Livio Zambeccari (1802-1862), singolare figura di combattente per la libertà in Europa e nell’America del Sud e sull’origine della bandiera della Repubblica Riograndense, che fu progettata e disegnata dallo stesso Zambeccari. Livio Zambeccari, discendente di una nobile famiglia bolognese ed esule dopo i moti carbonari del 1820-1821, arrivò nel sud del Brasile nel 1831, dopo avere partecipato ai moti liberali in Spagna e nel Rio de la Plata. Appassionato naturalista, si dedicò allo studio e alla classificazione della flora brasiliana; geografo, fu autore delle prime mappe dell’intera provincia e della capitale Porto Alegre; affascinato dalle idee democratiche di Mazzini, divenne redattore di alcuni giornali repubblicani. Allo scoppio della guerra indipendentista “Farroupilha”, che dal 20 settembre 1835 contrappose i rivoltosi della provincia di São Pedro (successivamente Stato del Rio Grande do Sul) alle truppe imperiali brasiliane, occupò il ruolo di segretario e capo di Stato Maggiore del generale dell’esercito ribelle, Bento Gonçalves, a cui lo univa una profonda amicizia. La paternità della bandiera utilizzata dagli indipendentisti che condussero la Rivoluzione Farroupilha è stata attribuita a Zambeccari, incrociando diverse fonti storiche, tra le quali un dipinto conservato presso il Museo che lo raffigura. Attorno a questo ritratto ruota l’intera esposizione. Oltre a Zambeccari, nel dipinto è raffigurato un “lanceiro negro” che porta la bandiera tricolore del Rio Grande do Sul. La mostra comprende anche pannelli che approfondiscono la figura di Livio Zambeccari e il contributo significativo di altri esuli risorgimentali italiani alle vicende rivoluzionarie del Rio Grande do Sul. L’esposizione è arricchita da cimeli originali relativi non soltanto alla sua esperienza sudamericana, ma anche alla sua partecipazione alle guerre del Risorgimento per l’Unità d’Italia.

Orari: martedì e giovedì ore 9-13; venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-18; 4 ottobre 10-19. Chiuso lunedì e mercoledì. Ingresso: intero € 5 | ridotto € 3 | ridotto speciale € 2 giovani 19-25 anni.

Museo civico del Risorgimento, Piazza Carducci 5, Bologna | storiaememoriadibologna.itFacebookYoutube Storia e Memoria di Bologna | pieghevole della mostra.

Visite guidate

Domenica 15 giugno ore 11:00 con Otello Sangiorgi

Domenica 6 luglio ore 11:00 con Otello Sangiorgi

Sabato 13 settembre ore 11:00 con Mirtide Gavelli
 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSEspedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 


 


 

Bologna
Pubblicato il 18/09/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca