Un estate al Parco Ducale : rassegna di cinema d'autore
Parma - Teatro al parco

All'interno della rassegna estiva del Teatro delle Briciole, Solares Fondazione delle Arti ha il piacere di invitare gli spettatori del Cinema Edison ad una rassegna di cinema d'autore che avrà luogo nell'arena estiva del Teatro al Parco.
La rassegna è organizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna e comprende film restaurati, in lingua originale e sottotitolati in italiano.
Ogni film sarà presentato da Primo Giroldini, regista e produttore cinematografico.
La rassegna comprende i seguenti titoli:
-I VITELLONI di Federico Fellini (Italia, 1953 - 104')
-IL SETTIMO SIGILLO di Ingmar Bergman (Svezia, 1957 - 95') 28 giugno
-HIROSHIMA MON AMOUR di Alain Resnais (Francia, 1959 - 91') rinviato al 26luglio
«L’Atalante», capolavoro diretto nel 1934 da Jean Vigo. «Enfant prodige» censurato, morto prematuramente e dimenticato, riscoperto dalla «Nouvelle Vague», Jean Vigo ha illuminato il cinema in modo indelebile con pochi film: tra essi è «L’Atalante», racconto pieno di novità linguistiche ed estetiche di un amore coniugale tra due giovani sposi ambientato in una leggendaria chiatta fluviale, qui preceduto da un corto sul campione di nuoto Jean Taris.
LA NATATION PAR JEAN TARIS, CHAMPION DE FRANCE (9')]
-PANIQUE di Julien Duvivier (Francia, 1946 - 100') 29 luglio
il 29luglio, la proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano di «Panique», Il film con cui nel 1946 Julien Duvivier, reduce da Hollywood, sconvolge la Francia dell’immediato dopoguerra, raccontando come la paura del diverso possa agire sulla psicologia delle masse e sul bisogno della folla di individuare un capro espiatorio. Tratto dal capolavoro di Simenon «Il fidanzamento del Signor Hire», il film è anche un’indimenticabile prova d’attore di Michel Simon. I film sono introdotti dal regista Primo Giroldini.
-SHERLOCK JR. di Buster Keaton (USA, 1925) 30luglio
-THE KID di Charlie Chaplin (USA, 1921) 30 luglio
30 LUGLIO, ORE 21.30
Due classici a confronto. Le irresistibili gag surreali di Keaton e la fusione di comicità e melodramma nella vicenda chapliniana di un bambino abbandonato e della sua famiglia reinventata.
LEGGI
Gli spettacoli avranno tutti inizio alle ore 21.30.
L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
E' consigliata la prenotazione attraverso i seguenti canali:
La sezione Cinema della rassegna è realizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna. In caso di maltempo gli spettacoli teatrali vanno in scena all’interno del Teatro al Parco in sala climatizzata. cinema: ingresso gratuito. Orario spettacoli: ore 21.30. Informazioni 0521 992044, www.solaresdellearti.it.
Mail: biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
Telefonicamente al numero: 0521 992044
WhatsApp: 324 548 1247
Maggiori informazioni
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494