UN GOL PER GIOCAMICO: TRIANGOLARE TRA VECCHIE GLORIE, AMICI DELLA CULTURA SI FA SPORT E I MISTER DI PARMA FOOTBALL ACADEMY
Parma

UN GOL PER GIOCAMICO: IL TRIANGOLARE DI VENERDI 28 GIUGNO TRA VECCHIE GLORIE, AMICI DELLA CULTURA SI FA SPORT E I MISTER DI PARMA FOOTBALL ACADEMY CHIUDERA’ LA 2^ SETTIMANA DEL PARMA SUMMER CAMP AL TARDINI
Una grande sorpresa per i 140 bambini e ragazzi iscritti al Parma Summer Camp, ma anche per tutti i tifosi Crociati: venerdì 28 Giugno 2019, in occasione della conclusione della 2^ Settimana del campo estivo griffato Parma Football Academy allo Stadio Ennio Tardini di Parma, la tradizionale Sfida ai Mister sarà estesa, dalle ore 19, a un Triangolare benefico (ingresso gratuito, raccolta fondi a sostegno di Giocamico) tra gli stessi allenatori dell’Academy, gli amici de “La Cultura si fa Sport” (con alcune famose vedette del mondo dello spettacolo) e le Vecchie Glorie Crociate. L’edizione 2019 di “Un gol per Giocamico”, dunque sarà una sfida a colpi di fair play con protagoniste non più due sole squadre, ma tre: la presenza degli allenatori in campo (selezionati da Parma Football Academy tra i migliori delle società affiliate al Parma Calcio in Italia). oltre ad aggiungere dinamicità alla partita, aumenterà la portata e l’autorevolezza del messaggio da trasmettere ai più giovani: la correttezza in campo e fuori. «La data scelta – ha spiegato Andrea Fiore di Net Project, che ne è ideatore ed organizzatore, durante la conferenza stampa di presentazione svoltasi nella sala stampa Gian Franco Bellè dello Stadio Ennio Tardini di Parma – non è casuale: nel giorno conclusivo del Summer Camp di Parma Academy, vogliamo il Tardini pieno di bambini felici e per questo abbiamo coinvolto anche i loro allenatori, vettori umani del messaggio di fair play». Sull’importanza del comportarsi bene in campo e fuori, ecco i riflettori accesi da Marco Bardini, responsabile del progetto Ti-Fa Bene, che collabora all’evento: «Lo sport non è solo competizione. È anche cultura, rispetto per le regole, per i compagni e per gli avversari». Messaggio indirizzato, neppure tanto velatamente pure ai genitori o famigliari che purtroppo spesso anche nella provincia di Parma non si distinguono per correttezza dei comportamenti che finiscono per ostacolare i ragazzi con le loro aspettative, ansie e frustrazioni.Finalità educative sottoscritte dal Parma Calcio, come sostenuto dall’AD Luca Carra: «L’iniziativa rispecchia i valori della nostra società sia nel suo sviluppo che nelle sue intenzioni». Non serve essere calciatori per divertirsi insieme al Tardini: a tutti i ragazzi e bambini presenti sarà consegnata una sacca di bontà in omaggio e saranno coinvolti non solo come spettatori, ma come parte attiva dell’evento, con progettualità dedicate. Su striscioni potranno esprimere, scrivendo o disegnando, la propria personale visione di tifo sano.
l progetto è sostenuto da Opem: «Siamo legati a “La Cultura si fa Sport” sin dalla sua nascita – ha ricordato la general manager, Ombretta Sarassi – abbiamo creduto in questa idea e siamo felici di vedere come si sia sviluppata in questi anni». Un tragitto che ha visto il costante accompagnamento del Comune di Parma, testimoniato dalla presenza, durante la presentazione, dal Vicesindaco Marco Bosi: «Lo sport ha la capacità di generare energia positiva e di far crescere i nostri ragazzi in modo sano. ”La cultura si fa sport” con i suoi testimoni promuove al meglio ciò che lo sport può dare». E chi meglio di Elio Volta, coordinatore di Giocampus, poteva esprimere l’importanza di iniziative di questo tipo: «L’edizione 2019, in maniera particolare, è a noi molto cara perché tratta un tema che Giocampus vive con grande intensità: quello dell’inclusione. L’integrazione dei bambini diversamente abili con i normodotati è un momento di crescita per tutti». Proprio #inclusione (con l’annessa constatazione che le persone hanno una cosa in comune: sono tutte differenti) è il titolo dello show serale di Sabato 7 Settembre 2019, alle ore 19, nella sala Ipogea dell’Auditorium Paganini.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270