Una notte di fine estate: in Via della Salute cena sotto le stelle
Parma

Una notte di fine estate
Via della Salute
Alle 20.00 Una cena sotto le stelle in una delle più belle vie della città con la partecipazione di
Lucio Rossi. L’Oltretorrente si trasforma e diventa casa: un salotto, una cucina, un luogo per
stare insieme. C
L’occasione sarà una cena aperta alla città lungo il primo tratto di via della Salute, da viale Vittoria a via Rismondo. Un’esperienza pensata come occasione di accoglienza, accessibile e condivisa. Ad animare la cena e la via saranno la voce e l’arguzia di Lucio Rossi con i suoi racconti musicati dedicati al quartiere Oltretorrente e ai suoi abitanti: anche questo creerà i presupposti per ulteriori iniziative di aggregazione e di socializzazione nel quartiere.
Obiettivi dell’iniziativa sono la promozione della rigenerazione urbana e dell’uso sociale e condiviso del territorio. La serata sarà utile anche per una raccolta di fondi per la realizzazione di un pannello storico bilingue da collocare all’ingresso della via per raccontare la storia della strada.
La cena, come esperienza aperta alla cittadinanza, diventa un’occasione in cui riconoscersi e per questo avrà la forma di un vero rito domestico in una scena che spontaneamente si mostra come “stanza” urbana. Un appuntamento di celebrazione e valorizzazione della strada, anche al fine di offrire un’opportunità di concretizzarsi e manifestarsi a quel sentimento di appartenenza, talvolta inespresso, che unisce gli abitanti del quartiere.
Durante la serata sarà ripercorsa la storia di via della Salute che caratterizza fortemente il paesaggio urbano di Parma, dalla sua nascita decretata dalla delibera della duchessa Luisa Maria di Borbone il 2 dicembre 1855.
Via della Salute, infatti, è una delle strade più peculiari della città e del suo centro storico, diventata nel tempo un paradosso urbano: da un lato un luogo visitato e fotografato come icona fortemente riconoscibile, generata sia dal progetto originario che dagli interventi successivi apportati dai suoi abitanti, dall’altro lato un’eccezione linguistica, diversa da tutte le altre strade della città, un unicum nel panorama urbanistico ed edilizio. La consapevolezza di questa identità non ordinaria ha fatto nascere negli abitanti della via un senso di appartenenza e un desiderio di cura e valorizzazione del territorio, anche attraverso la costruzione di una comunità nuova, fondata su valori e modelli di socialità condivisa aperti alle trasformazioni in atto nella nostra città.
Costo euro 35,00 per adulti; 15 euro per bambini.
Per info e prenotazioni: 347 3196661; e mail: quarantaseipiuuno@gmail.com; oppure Edicola di via Bixio – borgo Santa Caterina.
PER LA TUA SOSTA IN OLTRETORRENTE
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma
tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop) bastiancontrarioparma@gmail.com
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
(nel cuore dell'Oltretorrente) STRADA IMBRIANI 51/B/C PARMA (PR) Tel. 0521 206508 -348 0437426 - F 0521 206508
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921