Unijunior Parma – Conoscere per crescere
Parma

20 lezioni tenute da docenti dell’Ateneo su misura per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni, al Campus Scienze e Tecnologie dall’8 ottobre al 17 dicembre
Ritorna a Parma Unijunior, il primo esempio italiano di “Children's University”: la terza edizione di Unijunior Parma – Conoscere per crescere (https://www.unijunior.it/parma/calendario-parma) prenderà il via sabato 8 ottobre nelle Aule delle Scienze del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina in conferenza stampa al ParmaUniverCity Info Point dal Prorettore vicario Paolo Martelli, dal Presidente dell’Associazione Leo Scienza Riccardo Guidetti e dalla responsabile della segreteria organizzativa del progetto Unijunior Ilaria Marchetto
Unijunior Parma, promosso e organizzato dall'associazione Leo Scienza in collaborazione con l'Ateneo, è rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni: i docenti dell’Università di Parma terranno delle lezioni universitarie su misura per i giovanissimi studenti per 5 sabati, fino al 3 dicembre 2022.
Il programma di questa terza edizione comprende 20 lezioni, in diversi ambiti disciplinari: medicina, ecologia, biologia, farmacia, astrofisica, ingegneria, psicologia, neuroscienze, storia e antropologia.
Tanti e vari gli argomenti delle lezioni in calendario: dallo stress ai meccanismi della vista, dall’inquinamento alla storia della medicina, dal viaggio dentro la pancia della mamma alle tante facce dell’intelligenza, dalle caratteristiche del progettare qualcosa di nuovo ai buchi neri, dai supercomputer alle differenze tra maschi e femmine, dal mondo dei farmaci alla storia del Sahara quando ancora non era deserto, dai circuiti cerebrali al sole per amico.
Unijunior Parma terminerà sabato 17 dicembre con la grande festa finale di consegna dei Diplomi alla presenza dei docenti universitari e degli irresistibili scienziati di Leo Scienza che intratterranno il pubblico (gli studenti e i loro genitori) con uno spettacolo teatrale-scientifico, che combina comicità, poesia e momenti di interazione da parte degli spettatori.
Unijunior è da tempo una realtà consolidata in altre sedi universitarie (Bologna, Modena e Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo, Forlì e Cesena, Rimini, Ravenna) e rappresenta un ponte fra territorio e Università: il mondo accademico si apre infatti alla società accogliendo le famiglie. Il fine è quello di contrastare la perdita di interesse verso la conoscenza e la ricerca attraverso una formula che presenta e rende l'Università un luogo accessibile a tutti e in particolare alle giovani generazioni, “tempio del sapere” ma anche spazio di condivisione e confronto, dove tutte le domande sono preziose.
Le iscrizioni sono aperte sul sito web www.unijunior.it
Per informazioni: Associazione Culturale Leo Scienza – Progetto Unijunior, e-mail info@unijunior.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369