Unione Pedemontana Parmense Servizi per il compostaggio: incontri e stand per i cittadini
Sedi varie

Al via nei comuni dell’Unione le iniziative informative e formative per affiancare i cittadini sul servizio gratuito “Composharing”
Attrezzature gratuite e consulenze a domicilio per chi già pratica il compostaggio domestico o intende avviare questa buona pratica entro il 2019. Tutto questo è “Composharing”, il servizio gratuito affidato e svolto dalla Cooperativa Sociale Cigno Verde nei cinque comuni dell’Unione Pedemontana Parmense (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, sala Baganza e Traversetolo), finanziato dall’Unione Pedemontana Parmense con il contributo della Regione e Atersir, l’Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e rifiuti, attraverso i fondi incentivanti della Legge Regionale sull’economia circolare.
Nei comuni di Montechiarugolo e Sala Baganza gli incontri prenderanno il via in ottobre. Giovedì 10 ottobre alle 18, nel Centro Polivalente di Monticelli Terme (Via Marconi 13/bis) “Tecniche di compostaggio”, mentre sabato 13 alle 10, nella Scuola media Marconi di Basilicagoiano (Via Parma 70), si terrà la dimostrazione pratica sull’usodelle attrezzature per gestire la compostiera.
A Sala Baganza verrà organizzato uno stand informativo in piazza Gramsci in occasione della “Castagnata AVIS” che si svolgerà domenica 13 ottobre, mentre l’incontro sulle “Tecniche del compostaggio” è previsto per venerdì 18 ottobre alle 18 nel circolo Anziani“Ivo Vespini” (Piazza Gramsci 7). L’appuntamento sull’uso delle attrezzature è invece programmato per sabato 19 ottobre alle 10 alla Scuola media “Ferdinando Maestri” (via Vittorio Emanuele II 30). A tutti i partecipanti agli incontri sarà consegnato in omaggio un aeratore in acciaio per il compost.
Ogni anno i cittadini che vivono nei cinque Comuni dell’Unione Pedemontana Parmense (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo), infilano nei 489 cassonetti sparsi in tutto il territorio ben 3.255 tonnellate di rifiuti provenienti da sfalci e potature, per un costo pari a 468.375 euro (di cui 267.310 per la raccolta e 192.066 per lo smaltimento). Se poi si aggiunge la spesa per lo smaltimento dei rifiuti verdi conferiti direttamente ai centri di raccolta (6.365 tonnellate), la cifra raggiunge i 677.490 euro: quattordici euro in media per abitante.
Uno spreco per il portafoglio e per l’ambiente che l’Unione Pedemontana Parmense ha pensato di ridurre, promuovendo il progetto partecipativo “Giardini Rifiuti Zero”in collaborazione con ReteParmaRiusa, Wwf, Legambiente, Consorzio Solidarietà Sociale -Cooperativa Cigno Verde e Iren, affidandone la realizzazione ai tecnici di Esperta, azienda specializzata nel settore.
Per ulteriori informazioni, occorre rivolgersi alla Cooperativa Cigno Verde (sito www.composharing.it) telefonando allo 0521 995328, o inviando una mail all’indirizzo info@composharing.it.
PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125