Urla dal Silenzio 2019, la presentazione del Festival venerdì 18 gennaio a Palazzo del Governatore
Parma - Palazzo del Governatore, Piazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, Italia

Venerdì 18 gennaio, alle ore 18, nell'auditorium del Palazzo del Governatore (piazza Garibaldi, 2), si svolgerà la presentazione artistica del festival "Urla dal Silenzio" e il dibattito sul tema “Insieme senza muri a Parma, trame d'inclusione sociale”, al quale parteciperanno Laura Rossi, assessora al Welfare del Comune di Parma, Katya Lucà, delegata all'Inclusione sociale del Comune di Parma, Flavia Fratello, giornalista e conduttrice di LA7, e Davide Demichelis, autore e conduttore di "Radici, l'altra faccia dell'immigrazione" di Rai3.
Il festival “Urla dal Silenzio 2019” è una rassegna di iniziative culturali e artistiche, organizzata dalla Cooperativa Sociale Svoltare insieme a Gaiaitalia.com Notizie e ad Europa Teatri, con il patrocinio del Comune di Parma.
Gli appuntamenti si svolgeranno al teatro Europa di via Oradour 14 il 18, 19, 20, 26 e 27 gennaio e sono stati pensati per creare nuovi percorsi d’inclusione attraverso il teatro, dando voce a chi voce non ha.
Giovani richiedenti asilo, assieme ad italiani appassionati di teatro e giovani attori, danno vita ad uno spettacolo capace di esprimere l’incontro di culture differenti. Altri migranti hanno accettato di raccontare e drammatizzare le loro storie attraverso emozionanti monologhi ispirati dal loro vissuto: le voci che narrano sono memoria, la memoria è cultura e la cultura è vita.
Programma artistico
sabato 19 gennaio, ore 21.15
Non á la guerre
regia e coreografie Ennio Trinelli in collaborazione con Michela Piviero
domenica 20 gennaio
ore 17
Non á la guerre
regia e coreografie Ennio Trinelli in collaborazione con Michela Piviero
ore 21
Le jeux de sable
di e con Guaniou Ibrahim
sabato 26 gennaio, ore 21
Guinea Konakry, altrimenti Guinea Francese
di e con Pierre Panival Bangoura
domenica 27 gennaio, ore 17
Le jeux de sable
di e con Guaniou Ibrahim
regia e drammaturgia di Ennio Trinelli, spettacoli basati sulle improvvisazioni degli artisti
domenica 27 gennaio, ore 21
Cucina, progetto sociale d’integrazione
regia di Gigi Tapella in collaborazione con Sylviane Onken
Per informazioni e biglietteria: 0521 243377, europateatri.pr@gmail.com
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi