Valerio Airò - Stand Up Comedy al Bastian Contrario
Parma - Parma - Bastian Contrario

Valerio Airò - Stand Up Comedy | Bastian Contrario
VALERIO AIRO'Mezzo piacentino e mezzo tedesco, dai primi ha ereditato la passione per il teatro e la erre moscia, dai secondi un'innata propensione alla comicità e all'ironia. A soli 26 anni vanta già diverse collaborazioni illustri. E' il "giargiana" nei video de "Il Milanese Imbruttito" e collabora con Il Terzo Segreto di Satira, con cui ha preso parte anche al loro film "Si muore tutti democristiani" uscito al cinema nel 2018. In tv è andato in onda sul canale satellitare Comedy Central nella trasmissione "Stand Up Comedy", ha preso parte a "Zelig Time" su Zelig Tv, canale 63 del digitale terrestre ed è stato ospite per sei puntate a "B come Sabato", varietà calcistico su Rai 2. Da più di tre anni è il direttore artistico delle serate comiche del Baciccia.LA BALLATA DELL'AIRO'Già in Confessioni di un codardo Valerio Airò aveva abbandonato quasi del tutto il monologo ad argomento, tecnica che lo aveva visto esordire con il suo primo spettacolo L’antisociale. La tentazione del ragionamento attorno ad un bersaglio stava pian piano sparendo già da lì, lasciando più spazio ad uno storytelling che parte da situazioni stravaganti per finire nell’assurdo.Se L’antisociale aveva tutta la sana misantropia e indifferenza dell’omonima canzone di Francesco Guccini e Confessioni di un codardo sembrava davvero un’ammissione di colpevolezza per amare una vita ubriaca di zingarate, un posto strano dove Charles Bukowski incontra Ugo Tognazzi, La ballata dell’Airò chiude la trilogia con la palpabile presenza della morte, evocata sin dal titolo che è un chiaro riferimento a La ballata del Miché di Fabrizio De André. Una presenza a cui fa da contrappunto una narrazione scanzonata che trasforma lo show in una ballata, appunto, anarchica e donchisciottesca. Dopotutto, come diceva Bill Hicks, it’s just a ride.ingresso gratuitozero tessere