Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Vangi e la scuola di Cantù, mostra a Cantù

Mercoledì 24 settembre 2025 - Domenica 23 novembre 2025
Como
Vangi e la scuola di Cantù, mostra a Cantù

 

24 settembre - 23 novembre 2025

 

Cantù (CO)

Biblioteca del Liceo Artistico Fausto Melotti e

Parco della Basilica di San Vincenzo a Galliano

 

Inaugurazione venerdì 26 settembre ore 18

 

 

A un anno dalla scomparsa dello scultore Giuliano Vangi (26 marzo 2024), il Liceo Artistico “Fausto Melotti” di Cantù, insieme all’Associazione Amici dei Musei, all’Associazione Amici del Melotti, al Comune di Cantù, e con il prezioso contributo di enti pubblici e privati, nell’ambito della tredicesima edizione del Festival del Legno, promuove una grande mostra dal titolo “Vangi e la scuola di Cantù”, in programma dal 24 settembre al 23 novembre 2025.

L’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 26 settembre alle ore 18:00 presso il Liceo Melotti. La mostra si articola in due sedi espositive altamente simboliche: la Biblioteca del Liceo Artistico Fausto Melotti (ex Istituto Statale d’Arte), sede che conserva la memoria viva dell’esperienza didattica di Vangi e il Parco della Basilica di San Vincenzo a Galliano, luogo suggestivo dove troveranno spazio alcune opere monumentali all’aperto.

 

UN OMAGGIO AL MAESTRO E ALL’INSEGNANTE

Giuliano Vangi, scultore di fama internazionale, ha lasciato un segno profondo nella storiadell’arte contemporanea, ma anche nella città di Cantù, dove ha insegnato dal 1963 al 1969 presso l’allora Istituto Statale d’Arte.

L’esposizione non si propone come un mero tributo, ma intende raccontare l’eredità pedagogica e artistica che Vangi ha trasmesso ai suoi studenti. In mostra: lavori didattici in legno e gesso, documenti d’archivio, fotografie, disegni, bozzetti scultorei e opere di grandi dimensioni, provenienti dallo Studio Copernico e coeve ai suoi anni di insegnamento a Cantù.

Vangi ha saputo applicare una metodologia innovativa e profonda, in sintonia con le tendenze estetiche della contemporaneità, seminando un patrimonio umano e culturale che la mostra desidera far emergere e condividere con il pubblico.

 

CANTÙ CITTÀ DEL MOBILE – FESTIVAL DEL LEGNO

L’esposizione “Vangi e la scuola di Cantù” si inserisce nel quadro della XIII edizione di Cantù Città del Mobile – Festival del Legno, manifestazione che dal 2013 racconta la tradizione del saper fare del territorio. All’interno di questo scenario, la mostra assume un valore simbolico e identitario: non solo omaggio al grande scultore e al suo insegnamento, ma anche testimonianza viva del legame tra arte, scuola e comunità.

 

Le opere di Vangi dialogano con lo spirito del Festival, che ogni anno valorizza il design, l’artigianato e la ricerca della forma, in un intreccio continuo tra memoria e contemporaneità. Un Festival unico, come il tema dell’edizione 2025: “Pezzi Unici”. Un tributo al sapere artigiano, alla forza espressiva della materia e alla singolarità dei percorsi creativi - tratti che ritroviamo nelle opere del maestro in esposizione, autentici crocevia di tecnica, pensiero e visione.

 

Ritratto di Giuliano Vangi con scultura

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 

Como
Pubblicato il 15/09/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca