"Vecchio Canto” torna in scena al Teatro Comunale di Felino
Domenica 28 settembre 2025
Felino

Sabato 27 settembre alle 21.00 e domenica 28 settembre alle 17.00
Dopo il debutto di aprile gli ArtistiSenzaNome festeggiano i 20 anni due nuove date: sabato 27 settembre alle 21.00 e domenica 28 settembre alle 17.00
Dopo il debutto di aprile che ha conquistato il pubblico, la compagnia teatrale ArtistiSenzaNome torna al Teatro Comunale di Felino con il patrocinio del Comune, proponendo due nuove repliche dello spettacolo del ventennale “Vecchio Canto”, la favola soul che ha già incantato centinaia di spettatori. L’appuntamento è per sabato 27 settembre alle 21.00 e domenica 28 settembre alle 17.00.
Un viaggio teatrale che unisce musica, parole e danza in un racconto visionario: in un mondo senza stagioni intermedie, dove restano solo estati roventi e inverni tempestosi, un giovane cameriere sogna di restituire armonia e libertà. Un inno potente all’amore autentico e al coraggio di immaginare un futuro diverso.
“Ogni volta che portiamo ‘Vecchio Canto’ in scena – racconta il regista e autore dei testi, Emanuele Valla – sentiamo che nasce un dialogo profondo con il pubblico. È un’esperienza che va oltre il teatro: diventa condivisione, emozione, possibilità di cambiamento. Non vediamo l’ora di rivivere questa magia nelle prossime tappe di settembre”.
Lo spettacolo, che omaggia i vent’anni di attività della compagnia felinese, è il risultato di un percorso creativo collettivo avviato nel 2021 e già capace di richiamare spettatori da diverse province e perfino dall’estero.
Il pubblico potrà ritrovare la potenza evocativa delle liriche di Emanuele Valla, insieme al lavoro di Elisa Bocchia per la direzione musicale e le liriche aggiunte, le coreografie di Alice Monica, le scenografie di Alberto Salve e l’energia di un cast corale che ha fatto della passione il suo segno distintivo.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente, sotto il segno della musica e delle emozioni autentiche.
Per assicurarsi un posto, è possibile acquistare i biglietti, che non prevedono poltrona numerata, sul sito www.evients.com cercando “Vecchio Canto”, oppure a questo link diretto: https://www.evients.com/events/vecchio-canto/1bb08fd5c9ef46b6bb2dc6ff3258e128.
Le persone con disabilità hanno diritto all'ingresso omaggio. Per richiederlo scrivere alla e-mail asn.musical@gmail.com oppure contattare tramite WhatsApp il numero 328.8661363.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
AGRIFOUD Street food km 0, birra, musica e libertà a cielo aperto
Via della Parma, 30, 43037 Mulazzano Ponte PR - TEL. 333 474 8943
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PER I VOSTRI EVENTI, PER IL VOSTRO MATRIMONIO
Strada del Pavarano, 1, 43038 Sala Baganza (PR)
Tel +39 335 5626 202 info@pavarano.it