Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

VERDI IN SCENA OGGI: REGIA, STUDI, CRITICA, PRODUZIONE

Parma - Teatro Regio
VERDI IN SCENA OGGI: REGIA, STUDI, CRITICA, PRODUZIONE

Convegno internazionale realizzatodal Teatro Regio di Parma e dall’Istituto Nazionale di Studi Verdiani dedicato alla messinscena delle opere verdiane, con la partecipazione di artisti, critici, registi e studiosi.

Comitato scientifico: Christian Arseni, Luis Gago, Francesco Izzo, Alessandro Roccatagliati, Emanuele Senici, Alessio Vlad.

Ridotto del Teatro Regio di Parma

giovedì 23, venerdì 24, sabato 25 maggio 2024

ingresso libero

Quali sfide comporta la messinscena dell’opera verdiana ai nostri giorni? Che rapporto c’è tra il dettato del compositore e le nuove tecnologie? Qual è il punto di vista delle nuove generazioni di artisti e creativi? Sono questi alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso delle tre giornate del convegno internazionale Verdi in scena oggi: regia, studi, critica, produzione, realizzato dal Teatro Regio di Parma e dall’Istituto Nazionale di Studi Verdiani che avrà luogo giovedì 23, venerdì 24, sabato 25 maggio 2024 al Ridotto del Teatro Regio di Parma, ingresso libero.

Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube del Teatro Regio di Parma; per informazioni: Istituto Nazionale di Studi Verdiani tel. 0521 285273; segreteria@studiverdiani.it.

 

Alternando relazioni singole e tavole rotonde, il convegno, a cura del Comitato scientifico composto da Christian Arseni, Luis Gago, Francesco Izzo, Alessandro Roccatagliati, Emanuele Senici, Alessio Vlad, vedrà confrontarsi registi, critici, studiosi, dirigenti e consulenti di importanti teatri, interpreti affermati e artisti di nuova generazione, al lavoro per esplorare le nuove sfide della messinscena delle opere di Giuseppe Verdi nel quadro della contemporaneità.

 

Il convegno prenderà avvio giovedì 23 maggio alle ore 14.30 con i saluti istituzionali di Luigi Ferrari, Presidente Istituto Nazionale Studi Verdiani e di Luciano Messi, Sovrintendente Fondazione Teatro Regio. Le tre giornate vedranno la partecipazione di Giulia Carluccio, Carlo Fontana, Joan Matabosch, Sergio Morabito, Stefania Rimini, Clemens Risi, Sebastiano Rolli, Emilio Sala, Emanuele Senici, Marco Spada, Claudio Vellutini, Luca Zoppelli; dei registi Andrea Bernard, Valentina Carrasco, Emma Dante, Damiano Michieletto, Leo Muscato, Stefano Vizioli; dei giornalisti e critici musicali Angelo Foletto, Elvio Giudici, Alberto Mattioli, Carla Moreni, Roberta Pedrotti.

La giornata di chiusura sabato 25 maggio dedicherà uno sguardo particolare alle nuove generazioni di pubblico e artisti con la tavola rotonda Pensando a nuovi pubblici: quale ruolo alla regia? condotta da Emilio Sala e a seguire il workshop Regia e didattica, verso la professione del cantante-attore, che vedrà la partecipazione degli allievi dell’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma Zhadyra Abdullayeva (soprano), Qianhui Sun (mezzosoprano), Seungho Lee (tenore), Shi Yan (baritono), accompagnati al pianoforte da Claudia Zucconi, al lavoro sul quartetto dall’opera Rigoletto, insieme al Direttore didattico Francesco Izzo e alla regista Valentina Carrasco.

 

“Da tempo i registi, con i loro team creativi, sono divenuti protagonisti primari nella vita del teatro d’opera, a fianco di cantanti e direttori – spiega Alessandro Roccatagliati, curatore del Convegno – con esiti vari, non di rado magnificati, discussi o esecrati da specialisti e appassionati. A fronte di ciò, il Teatro Regio di Parma e l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani, le due istituzioni che tra le prime operano per valorizzare il lascito musicale e culturale di Giuseppe Verdi, hanno voluto promuovere insieme tre giornate di riflessioni e discussioni che si annunciano vivaci e approfondite, grazie all’impostazione originale del Convegno. Con un auspicio: propiziare le consapevolezze e le condivisioni più ampie, su temi che interrogano e animano, oggi, ogni amante del teatro e della musica”

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  



 

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596

Teatro Regio
Pubblicato il 19/05/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca