Verdi off: GUERRILLA VERDI #INCURSIONI URBANE La città diventa un palcoscenico a cielo aperto
Parma

Stazione Ferroviaria
sabato 19 settembre 2020, ore 11.00 e ore 18.00
Piazza Duomo
sabato 19 settembre 2020, ore 11.30 e ore 18.30
Portici del Grano
sabato 19 settembre 2020, ore 12.00 e ore 19.00
GUERRILLA VERDI #INCURSIONI URBANE
La città diventa un palcoscenico a cielo aperto in cui diverse tipologie umane, dalla più convenzionale e accettata alla più anticonformista, prendono vita in differenti contesti urbani, attraverso le arie di alcuni dei più emblematici protagonisti verdiani della celebre trilogia popolare. Un Rigoletto contemporaneo ridotto a chiedere l’elemosina alla stazione, una Violetta di oggi che aspetta in aeroporto un volo che la porti verso una vita migliore, o una moderna Azucèna, eterna esule costretta a migrare di città in città, cercando il suo posto in un mondo che spesso la disconosce. Personaggi “nuovi”, spesso emarginati, diversi, incompresi, oppure idealizzati, stereotipati, sempre secondo convenzioni sociali ben definite.
Un’azione artistica che possa agire sul tessuto urbano con lo specifico intento di “logorare” il nemico numero uno della società contemporanea: il pregiudizio. Indurre una riflessione attiva sull’importanza e la bellezza della diversità, come quel valore fondamentale della contemporaneità che va accolto, protetto e nutrito.
Guerrilla Verdi è una performance urbana che, in un periodo di distanziamento sociale forzato, vuole abbattere quelle distanze ben più abissali, che nascono dalla paura dell’altro, di ciò che è diverso da noi e che spesso preferiamo non considerare. La straordinaria musica di Verdi può infrangere questa invisibilità ricostruendo un legame tra uomo e uomo, aprendo un dialogo proprio coi cittadini, con chi vive la città.
Interpreti
Ideazione Daniele Menghini, Pietro Utili
Costumi Paola Mammolini
Organizzazione Sara Giorla
Rigoletto Guido Dazzini
Azucena Luana Grieco
Violetta Ester Ventura
Fisarmonica Paolo Camporesi
Violino Martina Motta
In collaborazione con Associazione Culturale L’Eretico Booking
Verdi Off in sicurezza
Questa speciale edizione di Verdi Off è stata ideata e realizzata nel massimo rispetto delle norme a tutela della salute degli artisti e del pubblico. All’ingresso dei luoghi di spettacolo sono presenti termoscanner per la rilevazione della temperatura corporea degli spettatori e distributori di gel igienizzante per le mani. Gli spettatori sono invitati a presentarsi agli spettacoli muniti di mascherina, a evitare assembramenti e a rispettare sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro. La mascherina dovrà essere sempre indossata correttamente, coprendo bocca e naso, oltre che durante l’accesso e il deflusso dai luoghi di spettacolo anche per tutta la durata dello spettacolo. Al termine dello spettacolo invitiamo ad attendere sempre il segnale del personale di sala prima di alzarsi e lasciare il proprio posto in modo da non creare assembramenti, seguendo per l’uscita il percorso che verrà indicato. Per tutti gli spettacoli in cui è indicato, la prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata ai recapiti indicati per ciascun evento. Al momento della prenotazione lo spettatore dovrà inoltre fornire un proprio recapito (di telefono o email). Tali dati saranno conservati per 14 giorni. Ogni spettatore potrà prenotare a suo nome un solo posto (non è consentita la prenotazione di più posti allo stesso nominativo) e la prenotazione potrà essere ceduta a terzi soltanto rispettando l’obbligo di comunicare alla biglietteria la variazione di intestazione della prenotazione, pena l’impossibilità di accesso allo spettacolo il personale di sala al momento dell’ingresso ha l’obbligo di verificare la corrispondenza dello spettatore con l’intestazione della prenotazione, per questo il pubblico è inviato a presentarsi con congruo anticipo rispetto all’orario di inizio e con un documento di identità valido.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Il Trovatorevia Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494