Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Verso il Centenario: Chini, quattro oggetti tornano a Salsomaggiore

Salsomaggiore Terme
Verso il Centenario: Chini, quattro oggetti tornano a Salsomaggiore

Nel calendario di @cquechepassione, il festival diffuso nell’ambito delle attività pianificate
da Salsomaggiore e Tabiano Terme per Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, entra anche la restituzione alla Città di Salsomaggiore
di preziosi manufatti ceramici restaurati dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. La presentazione si terrà il 14 luglio 2021 al Palazzo dei Congressi.

 


A volte, inaspettatamente, ritornano. Quattro oggetti che portano la firma di Galileo Chini (l’artista fiorentino cui si devono le decorazioni liberty delle Terme Berzieri) tornano a Salsomaggiore dopo essere stati recuperati e portati a nuova vita dai restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Tutto questo grazie alla studiosa Maurizia Bonatti Bacchini. Sarà il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore ad ospitare, mercoledì 14 luglio alle ore 18, la conferenza di presentazione dell’intervento di restauro eseguito dalla prestigiosa istituzione fiorentina per recuperare le suppellettili in ceramica appartenute all’arredo delle Terme.
L’appuntamento fa parte della serie di incontri previsti all’interno del Festival @cquechepassione, ideato e coordinato da Carla Cropera e realizzato grazie al contributo di Provincia di Parma, Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 + 21, Fondazione Cariparma e PINKO.
Nel corso di questo primo incontro pubblico la direttrice dell’Opificio Pietre Dure (OPD) Laura Speranza sarà affiancata dalle sue collaboratrici Shirin Afra e Chiara Fornari che hanno guidato il lavoro degli allievi della Scuola di Alta Formazione dell’Opificio. Le delicatissime fasi del restauro saranno raccontate attraverso le immagini che testimonieranno gli interventi messi in atto per ridare nuova vita e far ritornare alla bellezza originale i preziosi manufatti.
Concluderà Anna Coccioli Mastroviti, storica dell’arte della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio di Parma e Piacenza.
Alla conferenza saranno presenti anche Paola Chini e Vieri Chini, rispettivamente nipote ed erede della fabbrica e dell’Archivio delle Fornaci di Borgo San Lorenzo.
La storia dei quattro elementi di arredo (tre fioriere e un portaombrelli a smalto turchese e oro) è emblematica: gravemente danneggiati sarebbero stati eliminati se del loro recupero non fosse stato interessato l’Opificio delle Pietre Dure, che ha una sezione specifica proprio per il restauro di materiali ceramici e vitrei. Il restauro dei manufatti chiniani fa parte della serie di interventi già programmati dedicati al patrimonio artistico del Berzieri realizzato dalla Manifattura Chini per l’arredo del sontuoso complesso termale. Anche su OPD, la prestigiosa rivista dell’Opificio, un articolo specifico tratta l’intervento restaurativo che interessa le problematiche della conservazione del monumento del Berzieri.
«Un momento per la nostra città di riscoperta, riqualificazione e nuova vita di quelle che sono le strutture fondamentali che hanno fatto la storia della nostra città nell’ultimo secolo mezzo – annuncia il sindaco di Salsomaggiore, Filippo Fritelli - Il Berzieri è un bene simbolo della nostra città, ma anche del termalismo italiano ed europeo. Oggi i semi della nuova storia per il nostro territorio sono stati piantati. Non sono ancora completamente maturi, ma la fase della riqualificazione è ampiamente avviata. E questo incontro organizzato da Maurizia Bonatti Bacchini ne è l’esempio».

Per informazioni: IAT Salsomaggiore Terme
Galleria Warowland – Piazza Berzieri, 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel. 0524 580211
Email: info@portalesalsomaggiore.it
Sito web: www.visitsalsomaggiore.it

 

Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…

 

Ristorante Pizzeria L'Incontro

V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma) 

Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it

 

Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it

 

LE CHAT QUI RIT

PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore

0524-575873 



 

Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193  (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno)  43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722

info@caseificiobutteri.it

 

CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)

    VIA SCIPIONE PONTE, 19     Salsomaggiore Terme - 43039 (PR)     0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it    


 


 

Salsomaggiore Terme
Pubblicato il 13/07/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca