Verso Traiettorie…”, alla Casa della Musica dal 4 aprile al 5 giugno
Parma - Casa Della Musica, Parma, Piazzale S. Francesco, Parma, PR, Italia

Come ogni primavera, da otto anni a questa parte, la rassegna “Verso Traiettorie…” torna a lasciare il proprio segno nella vita musicale di Parma con alcuni concerti cameristici che vedono protagonisti i migliori interpreti del momento nel settore moderno e contemporaneo, con un occhio costante anche al passato.
La rassegna “Verso Traiettorie…” è organizzata da Fondazione Prometeo, viene ospitata nella sala dei concerti della Casa della Musica ed è realizzata grazie al patrocinio e al sostegno di: Comune di Parma, Casa della Musica di Parma, Regione Emilia-Romagna, SIAE – Classici di Oggi, Chiesi Farmaceutici, Symbolic, Sina Hotel Palace Maria Luigia e Macrocoop.
In un anno di celebrazioni particolari come questo 2018, “Verso Traiettorie…” non può non portare il proprio contributo fin dal primo concerto, che si inserisce a pieno titolo nelle celebrazioni tributate dalla città di Parma a Ildebrando Pizzetti nel cinquantesimo anno dalla scomparsa: il 4 aprile questa edizione della rassegna di musica classica, moderna e contemporanea avrà il suo varo con un cólto recital del pianista Alfonso Alberti nel quale verrà eseguita una trascrizione dello stesso Alberti dal finale di “Assassinio nella cattedrale” di Pizzetti, arricchita da brani di Liszt, Ligeti, Bulfon e Prokof’ev incentrati sull’immagine del declinare, del presentimento della fine.
Si può dire poi che il cartellone di quest’anno sia caratterizzato da un accrescimento progressivo di organici: il concerto successivo vedrà infatti in scena un duo violoncello-pianoforte, mentre gli altri due saranno appannaggio di due formazioni in trio.
Il 7 maggio sarà, infatti, la volta del duo Francesco Dillon - Emanuele Torquati, che aprirà la serata con la Sonata n. 2 per violoncello e pianoforte (1921) di Gabriel Fauré e la chiuderà con la pressoché coeva Sonata per violoncello e pianoforte (1915) di Claude Debussy, di cui quest’anno ricorre il primo centenario dalla morte. A completare il programma un classico di Salvatore Sciarrino, «Melencolia I», e pezzi recentissimi per violoncello solo e per pianoforte solo di due giovani compositori italiani, Daniele Bravi e Francesco Pavan.
Si chiude con due formazioni di trio composte da solisti di Ensemble Prometeo e con base il clarinetto di Roberta Gottardi, una delle interpreti più accreditate in questo strumento nel repertorio barocco e nell’ambito contemporaneo.
Il 15 maggio la Gottardi sarà affiancata dal violoncello di Claude Hauri e dal pianoforte di Francesco Prode in un programma che spazia dall’immancabile e meraviglioso Trio di Brahms agli «Otto pezzi» op. 83 di Max Bruch, fino a toccare il pieno Novecento di Kurtág
(«Szálkák»), e brani di Martino Traversa – fondatore e direttore artistico di Fondazione Prometeo –, Luigi Quadranti e Francesco Hoch.
Il 5 giugno invece, a conclusione della rassegna, il clarinetto sarà in formazione con il violino di Georgia Privitera e il pianoforte di Ciro Longobardi in un dialogo fra gli anni Trenta di Darius Milhaud e Béla Bartók da una parte, e dall’altra la contemporaneità di Filippo Perocco, Peter Sculthorpe, Tristan Murail, Fabio Cifariello Ciardi e di una nuova creazione per trio commissionata da Fondazione Prometeo a Fabrizio Fanticini, docente al Conservatorio “A. Boito” di Parma.
Entrambi i concerti dei trii di Ensemble Prometeo – formazione che riunisce alcuni dei maggiori strumentisti italiani di musica contemporanea e nata in seno alla Fondazione Prometeo – sono realizzati con il supporto di SIAE / Progetto “SIAE – Classici di Oggi”.
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 20:30 e saranno ospitati alla Casa della Musica di Parma.
L’immagine che accompagna questa ottava edizione di «Verso Traiettorie…» è stata realizzata da Maurizio Bottarelli («Norvegia», 2010).
Biglietteria
I biglietti saranno disponibili il giorno del concerto presso la reception della Casa della Musica (Piazzale S. Francesco 1, 43121 Parma) a partire dalle ore 19:30, con possibilità di prenotazione telefonica ai recapiti della Fondazione Prometeo: i biglietti prenotati telefonicamente si potranno ritirare la sera stessa presentandosi con utile anticipo.
Fondazione Prometeo: tel. 0521 708899 - 348 1410292
e-mail: info@fondazioneprometeo.org
I biglietti possono essere acquistati anche su Vivaticket:
https://www.vivaticket.it//ita//tour/verso-traiettorie/2048
Costi dei biglietti
Intero: € 10
Ridotto studenti: € 5 (studenti universitari e del Conservatorio)
Omaggio: under 18
Link utili
http://www.fondazioneprometeo.org
https://www.facebook.com/festivaltraiettorie/
https://twitter.com/f_prometeo
Verso Traiettorie…
VIII Rassegna di Musica Classica, Moderna e Contemporanea
Parma, 04 aprile – 05 giugno 2018
Casa della Musica
04/04 Casa della Musica, ore 20.30
nell’ambito delle celebrazioni per il 50° Anniversario della morte di Ildebrando Pizzetti
Alfonso Alberti
Musiche di Pizzetti/Alberti, Liszt, Ligeti, Bulfon, Prokof’ev
07/05 Casa della Musica, ore 20.30
Francesco Dillon / Emanuele Torquati
Musiche di Fauré, Bravi, Pavan, Sciarrino, Debussy
15/05 Casa della Musica, ore 20.30
con il supporto di SIAE / Progetto “SIAE – Classici di Oggi”
Ensemble Prometeo
Roberta Gottardi / Claude Hauri / Francesco Prode
Musiche di Bruch, Quadranti, Hoch, Traversa, Kurtág, Brahms
05/06 Casa della Musica, ore 20.30
con il supporto di SIAE / Progetto “SIAE – Classici di Oggi”
Ensemble Prometeo
Roberta Gottardi / Georgia Privitera / Ciro Longobardi
Musiche di Milhaud, Fanticini, Murail, Cifariello Ciardi, Perocco, Sculthorpe, Bartók
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Pizzeria ORFEOvia Carducci, 5 - PARMA tel 0521 285483
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373