Verso Traiettorie... Ensemble Prometeo – duo
Parma - Parma - Casa della Musica

IX Rassegna di Musica Classica, Moderna e Contemporanea
Parma, 17 aprile - 12 giugno 2019
Lunedì 6 maggio 2019
Sala dei Concerti della Casa della Musica, ore 20:30
Ensemble Prometeo – duo
Gabriele Croci, viola
Simone Beneventi, percussioni
Marco Matteo Markidis, regia del suono
Programma della serata:
Heinrich Ignaz Franz Biber (1644-1704)
Passacaglia per violino (ca. 1674)trascrizione per viola sola
Kaija Saariaho (1952)
Vent nocturne (2006)per viola ed elettronica
1.Sombres miroirs
2.Soupirs de l’obscur
Francesca Verunelli (1979)
#3987 Magic Mauve (2012)per percussioni ed elettronica
Carla Magnan (1968)
Margini due (2013)per viola e percussioni I. En plein air
II. Dance in B. Rhythm
Luciano Berio (1925-2003)
Naturale (su melodie siciliane) (1985)per viola, percussioni e voce registrata
Lunedì 6 maggio, alle ore 20.30, la Sala dei Concerti della Casa della Musica accoglierà il terzoappuntamento della rassegna internazionale di musica classica, moderna e contemporanea «VersoTraiettorie», organizzata da Fondazione Prometeo. Una serata per viola, percussioni ed elettronica
(quest’ultima curata dal regista del suono Marco Matteo Markidis) affidata a due interpreti – Gabriele Croci e Simone Beneventi – legatissimi a Ensemble Prometeo, il gruppo di solisti creato da Fondazione Prometeo e oggi uno dei maggiori ensemble italiani dediti al panorama contemporaneo. A ribadire il legame fra passato e presente, spirito da cui nasce «Verso Traiettorie», ad aprire la serata sarà un pezzo dell’ultimo quarto del Seicento, la «Passacaglia per violino» di Heinrich Ignaz Franz Biber in trascrizione per viola. Poi spazio al contemporaneo: l’incontro tra viola ed elettronica di «Vent Nocturne» della compositrice finlandese
Kaija Saariaho; il confronto fra elettronica e percussioni di «#3987 Magic Mauve» di Francesca Verunelli, in cui le due componenti si mischiano ed espandono il suono; «Margini due» per viola e percussioni di CarlaMagnan, e «Naturale (su melodie siciliane)» di Luciano Berio, uno degli esperimenti di riscrittura in cui ilcompositore ligure non rinunciava al suo interesse per il folklore musicale.
Gabriele Croci, allievo di Bruno Giuranna e Yuti Bashmet, ha studiato Quartetto con i massimi interpreti mondiali di questa formazione. Dal 2018 insegna presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino. È stato prima Viola in diverse orchestre e si è esibito nei maggiori teatri italiani ed esteri. Ha all’attivo un’ampia discografia, tra cui il «Monologue» di Schnittke, egregiamente recensito da Strad Magazine.
Membro fondatore e coordinatore artistico di ZAUM_percussion, Simone Beneventi si esibisce come solista interprete della musica del XX e XXI secolo in diverse stagioni musicali in tutto il mondo. Il suo percorso di ricerca sul suono, di progettazione di nuovi strumenti e di nuove soluzioni compositive per percussioni lo ha portato a collaborare con importanti compositori, compagnie internazionali e artisti quali Matmos, Morricone, Malkovich, Namčylak, Pan Sonic, Zamboni.
Il concerto sarà preceduto da un incontro di presentazione gratuito, a cura di Simone Beneventi, che si terrà domenica 5 maggio (il giorno precedente l’evento)alle ore 18.30 presso la Sala Bocchi, nel centro culturaleed espositivo di Fondazione Monteparma, APE Parma Museo (Via Farini, 32/a – 43121 Parma).
I biglietti saranno disponibili il giorno del concerto presso la reception della Casa della Musica (Piazzale S. Francesco 1, 43121 Parma) a partire dalle ore 19:30 e in prevendita su Vivaticket.
Costi dei biglietti
Intero: € 10
Ridotto studenti: € 5
Omaggio: under 18
Per informazioni
Fondazione Prometeo
tel. 0521 708899 - cell. 348 1410292 www.fondazioneprometeo.org - info@fondazioneprometeo.org
Casa della Musica
P.le San Francesco, 1 - Parma
tel. 0521 031170 - www.lacasadellamusica.it
Link utili http://www.fondazioneprometeo.org
https://www.facebook.com/fprometeo.traiettoriehttps://twitter.com/f_prometeo
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi, Parma, Italia