Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Visita guidata alla Pieve di San Biagio a Talignano

Sala Baganza
Visita guidata alla Pieve di San Biagio a Talignano

Il prossimo appuntamento della rassegna “A Tu per Tu” di martedì 6 agosto, non sarà un concerto come tutti gli altri, ma una serata itinerante tra arte, sapori e musica. L’arte del gioiello medievale della Pieve di San Biagio a Talignano, i sapori della Salumeria Merusi 1876 di Sala Baganza e le armonie barocche dell’Ensemble “Benedetto Marcello” che eseguirà brani di Vivaldi, Mascitti, Gaudioso, Sammartini e Giuliano.

Serata che inizierà alle 19, con la visita guidata gratuita, ma con prenotazione obbligatoria, alla Pieve. Alle 20 sarà il momento dei sapori, con la degustazione al negozio-jh in piazza Gramsci a Sala Baganza (su prenotazione, 10 € a persona), mentre alle 21, nel Cortile della Rocca Sanvitale, saliranno sul palco i musicisti dell’ensemble Gianfranco Lupidii (violino), Luca Matani (violino), Ettore Maria Del Romano (clavicembalo) e Francesco Mammola (mandolino). Una formazione cameristica nata all’interno dell’omonima Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello” con l’obiettivo di riscoprire il vasto repertorio strumentale italiano del XVIII secolo, di raro ascolto e di rilevante interesse, senza trascurare i più significativi compositori europei.

Riscoperte che sono il frutto di un lavoro di studio e di ricerca che ha portato la “Benedetto Marcello” al raggiungimento di una propria identità stilistica e musicale, grazie anche al contatto con composizioni inedite, eseguite per la prima volta in tempi moderni con grande interesse da parte della critica. Un esempio tangibile è la ricostruzione ed esecuzione delle “Sonate a tre” di Michele Mascitti, incise su cd per la casa discografica Nuova Era con ottimi riscontri della critica sulle più importanti riviste specialistiche nazionali quali Amadeus, CD Classica, Suono, Musica, Il Giornale della Musica, Piano Time e Musicalia. L’ensemble ha tenuto, inoltre, diversi concerti in Italia e all’estero (Germania, Belgio e negli Stati Uniti), incontrando sempre i plauso della critica del pubblico.

L’ingresso al concerto sarà libero e gratuito fino a esaurimento posti, mentre la visita guidata dovrà essere prenotata telefonando allo 0521 331342, o inviando una mail a roccadisalabaganza@gmail.com. Per prenotare la degustazione, invece, occorre telefonare allo 0521 063015.

La rassegna “A Tu per Tu”, quest’anno giunta alla sua 18esima edizione, è il risultato dell’impegno del Comune di Sala Baganza e dell’imprenditore Giorgio Tittarelli, il titolare dell’azienda Crosspolimeri che insieme alla sua famiglia non ha mai fatto mancare il suo supporto, ed è realizzata in collaborazione con Parma OperArt sotto la direzione artistica del Maestro Claudio Piastra.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense – Tel. 0521 331342/43, email: iat@unionepedemontana.pr.it.

 

Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia 

"Il mulino" Ristorante/Caffetteria

Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122

OSTERIA LA MAESTA'

V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti  d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540



 

Ristorante Vecchia Fucina

Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)

0521 842523



 



 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196



 

Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

VENDITA ONLINE



 



 

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416



 

Sala Baganza
Pubblicato il 01/08/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca