VISITE A TEMA LIA 2019 al Museo Guatelli
Ozzano Taro - Ozzano Taro - Museo Ettore Guatelli

ASSOCIAZIONE AMICI DI ETTORE GUATELLI E DEL MUSEO
VISITE A TEMA LIA 2019
16 MARZO SABATO
LE PAROLE PERDUTE dei nostri nonni
Parole, proverbi modi di dire ed etimologie perdute. Il dialetto ne era ricco e colorito, ma ve ne sono di sorprendenti anche nella lingua italiana.
Gli oggetti del museo ne suggeriscono a dozzine, da incontrare lungo la visita.
Sarà divertente scoprire quante parole usiamo ancor oggi , che derivano da usi e gesti dimenticati.
Ad esempio, perché si dice Essere un Torototéla?
E che cosa significa davvero Bòt da comunión ?
18 MAGGIO SABATO
“DAL BUE AL BEGH ROMLéN” : gli animali, abitatori del mondo contadino, reale e immaginario
Il mondo contadino viveva in stretta dipendenza con gli animali. Servivano da lavoro, da latte, da carne, da caccia … Bisognava allevarli, accudirli, conoscerli bene. Occorrevano speciali competenze e c’erano mille attrezzi inventati per loro: dai ferri per gli zoccoli alle arnie per le api, dagli spaventapasseri alla cesta per la chioccia.
C’era, poi, anche tutto un linguaggio legato ad essi; filastrocche, proverbi, superstizioni, nomi dialettali, poesie. Li incontreremo durante la visita e, al termine, offriremo ai visitatori un piccolo stampato con nomi e proverbi in dialetto.
NOTA BIOGRAFICA
Lia Simonetti
Scrive, dipinge, tiene conferenze, fa la guida turistica per hobby (quindi solo nei posti che ama). Colleziona parole perdute, tradizioni dimenticate, filastrocche e proverbi dialettali, ma soprattutto raccoglie storie: con una particolare attenzione a quel che riguarda il cibo. Ha conosciuto Ettore Guatelli, ha approfondito i suoi scritti e ne riporta volentieri aneddoti e citazioni.
È una delle guide “storiche” del Museo, fin dai tempi della sua apertura.
Ha pubblicato il sito www.agnadicorniglio.it sulla memoria del paese appenninico in cui è nata e collabora al sito www.oggettidellamemoria.it e alla costruzione di un museo digitale sulla memoria della Val Parma.
PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it