Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

VIVE-VITTORIANO E PALAZZO VENEZIA: PROSEGUONO LE VISITE SPECIALI GRATUITE AL CANTIERE DI RESTAURO DELLE SCULTURE DEL VITTORIANO

Roma, RM, Italia
VIVE-VITTORIANO E PALAZZO VENEZIA: PROSEGUONO LE VISITE SPECIALI GRATUITE AL CANTIERE DI RESTAURO DELLE SCULTURE DEL VITTORIANO

Tre nuovi appuntamenti gratuiti – 12 luglio, 8 agosto e 12 settembre 2024 – per vedere da vicino le opere, ammirarne la magnificenza, e toccare con mano l’eccellenza italiana nel settore del restauro nell’ambito del grande progetto realizzato grazie al contributo di Bvlgari

 

 

 

 

Proseguono le visite speciali al cantiere di restauro delle sculture sul prospetto principale del Vittoriano, promosse dal VIVE–Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, con tre nuovi appuntamenti in programma per il 12 luglio, l’8 agosto ed il 12 settembre 2024, alle ore 10.00, rivolte a visitatori e turisti. Un’occasione unica per salire sui ponteggi, vedere da vicino le opere, e al tempo stesso verificare l’eccellenza italiana nel settore del restauro in linea con il modello del cantiere “aperto” – visibile al pubblico in tutte le fasi di lavoro grazie ad un sistema di ponteggi trasparenti – già adottato in occasione dell’intervento sull’Altare della Patria.

 

Diretto da Edith Gabrielli ed eseguito da Susanna Sarmati, il restauro delle sculture del Vittoriano è realizzato grazie al contributo di Bvlgari, a conferma del forte legame della Maison con la città di Roma ed il suo inestimabile patrimonio. Un’iniziativa di alto rilievo culturale, volta alla tutela e alla valorizzazione della decorazione scultorea del monumento, realizzata all’inizio del Novecento, da alcuni dei più importanti artisti del panorama nazionale.  

 

Terminato il restauro della fontana con Il Mar Tirreno di Pietro Canonica, gli operatori mettono ora mano alle altre sculture del prospetto principale: la fontana in marmo con Il Mare Adriatico del milanese Emilio Quadrelli, i due gruppi in bronzo dorato con Il Pensiero di Giulio Monteverde e L’Azione di Francesco Jerace, alti 10 metri, e infine i pennoni di Gaetano Vannicola con le Vittorie di Edoardo Rubino e Edoardo De Albertis, entrambe poggianti sulla prua di un’antica nave romana.

 

Le visite al cantiere di restauro sono previste venerdì 12 luglio, giovedì 8 agosto e giovedì 12 settembre.  Tre appuntamenti di grande interesse in cui osservare tali sculture più da vicino scoprendone la qualità esecutiva ma anche i problemi di conservazione e le soluzioni adottate per riportarle alla piena leggibilità.

 

Le visite – che rientrano fra le iniziative educative del VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia affidate dall’Istituto ad Opera Laboratori Fiorentinirappresentano una delle proposte di punta dell’ampia offerta culturale promossa dal VIVE e rivolta ad un pubblico ampio e differenziato per promuovere la conoscenza di un patrimonio unico al mondo.

 

Le visite sono gratuite e riservate ad un massimo di 15 persone a turno previa prenotazione inviando richiesta a: vi-ve.edu@cultura.gov.it

 

 

Roma, RM, Italia
Pubblicato il 01/07/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca