VOLONTARIO? LET’S DO IT! Parte il corso militi dell’Assistenza Pubblica Parma
Parma

Lunedì 12 settembre 2022
ore 20.45
ASSISTENZA PUBBLICA PARMA
Viale Gorizia, 2/a – Parma
Lunedì 12 settembre, ore 20:45, riparte il corso per diventare soccorritore volontario in Assistenza Pubblica Parma – ODV.
Quello della Pubblica è un ambiente dinamico e in continua evoluzione, dove non importa l’età o il sesso. Giovani e meno giovani collaborano fianco a fianco, per portare il loro prezioso contributo a chi ne ha bisogno, dimostrando grande responsabilità e senso di solidarietà. Per iscriversi al corso non sono necessari requisiti particolari, occorre spirito di comunità, un grande cuore e soprattutto la volontà di donare un po' del proprio tempo agli altri.
Il corso si svolge presso la sede della nostra associazione, in Viale Gorizia 2/a, Parma, ogni lunedì e giovedì, per tre mesi. Durante la prima serata verranno presentate le varie attività di cui la Pubblica si rende protagonista. Non solo quelle di emergenza-urgenza ma anche servizi ordinari, trasporto e accompagnamento disabili, pulmino di padre Lino, e tanto altro ancora. Sono oltre 900 i volontari che, 24h su 24, assicurano e rendono possibili tutte queste attività, garantite anche dal fondamentale sostegno degli oltre 2.085 soci contribuenti, che ogni anno permettono di mantenere elevata la qualità dei servizi.
Il compito di formare gli aspiranti militi è affidato a volontari qualificati che, attraverso incontri di formazione teorica e pratica, spiegheranno come intervenire in servizi ordinari, di urgenza o di emergenza, secondo gli standard Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) approvati dalla Regione Emilia-Romagna.
Una volta terminato il corso è prevista una prova scritta, a cui seguiranno le prime uscite in ambulanza, e un esame finale che abiliterà l’aspirante soccorritore. Una volta acquisite le nozioni di base del primo soccorso ogni volontario potrà scegliere a quale servizio dedicare il proprio tempo.
«Fare volontariato presuppone passione ma soprattutto formazione - afferma Luca Bellingeri,
Presidente Assistenza Pubblica Parma –, oggi più che mai! Partecipare alla prima serata, può essere illuminante: informa su tutti i nostri servizi e offre una panoramica su ciò che significa entrare a far parte della grande famiglia dell’Assistenza Pubblica. La formazione è appunto lo strumento imprescindibile per aiutare gli altri, ma è solo con il giusto spirito di generosità che l’aiuto sarà percepito completo e diventerà insostituibile. I volontari infatti sono la nostra forza».
«Partecipare al corso - afferma Filippo Mordacci, comandante del corpo militi dell’Assistenza Pubblica Parma – è il primo passo per valutare un’esperienza non solo di volontariato, ma di vita. Il corso ti forma ad importanti manovre di rianimazione e tecniche di soccorso e immobilizzazione, e oltre a questo, ti prepara ad affrontare situazioni difficili e ti rende cittadino più attivo e partecipe. I servizi sono tanti e tutti, allo stesso modo, sono importanti. Una volta entrati a vivere la nostra Associazione, la si conosce e si apprezza sempre di più. Per me è stato così e spero lo sia per tutti i nuovi!».
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.apparma.org o le pagine social Facebook (www.facebook.com/AssistenzaPubblicaParma) e Instagram (www.instagram.com/assistenzapubblicaparma). Oppure contattare l’Ufficio Comando ai numeri 0521.224981-224982 o inviare una mail a ufficiocomando@apparma.org.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369