VORREI UNA VOCE di e con Tindaro Granata con le canzoni di Mina, spettacol al Teatro di Ragazzola
Roccabianca

VORREI UNA VOCE
di e con Tindaro Granata
con le canzoni di Mina
ispirato dall’incontro con le detenute-attrici del teatro Piccolo Shakespeare all’interno della Casa Circondariale di Messina nell’ambito del progetto Il Teatro per Sognare di D’aRteventi diretto da Daniela Ursino
disegno luci Luigi Biondi
costumi Aurora Damanti
regista assistente Alessandro Bandini
amministratrice di compagnia e distribuzione Paola Binetti
tecnica di compagnia Roberta Faiolo
sarta Elisa Ortelli
produzione LAC Lugano Arte e Cultura
in collaborazione con Proxima Res
Perdere la capacità di sognare significa far morire una parte di sé. Con lo spettacolo “Vorrei una voce”, in scena sabato 30 novembre alle ore 21,15 al Teatro di Ragazzola, Tindaro Granata ci restituisce il suo “incontro di anime avvenuto in un luogo molto particolare’” ispirato dal lungo percorso teatrale che l’autore e attore siciliano ha realizzato all’interno della Casa Circondariale di Messina con le detenute di alta sicurezza, nell’ambito del progetto Il Teatro per Sognare. Attraverso le canzoni di Mina, cantate in playback, le donne raccontano l’amore per la vita, quella spinta che permette di sopportare tutto, pur di realizzare il proprio sogno. Dopo averle incontrate - racconta l’autore - capii che erano come me, o forse io ero come loro: non sognavamo più. Guardandole mi sono sentito recluso da me stesso, imbruttito da me stesso, impoverito da me stesso. Avevo dissipato, inconsapevolmente, quel bene prezioso che dovrebbe possedere ogni essere umano: la libertà. Mi sono trovato, con loro, a cercare il senso di tutto quello che avevo fatto fino ad allora. Da qui l’idea di mettere in scena l’ultimo concerto live di Mina, tenutosi alla Bussola di Lido di Camaiore il 23 agosto 1978. Un modo per entrare nei propri ricordi, in un proprio spazio, dove tutto è possibile, recuperando una femminilità annullata, la libertà di espressione della propria anima e del proprio corpo in un luogo che, per forza di cose, tende quotidianamente a cancellare tutto questo. Ogni donna ha avuto a disposizione due canzoni di Mina e, attraverso il canto in playback, ha trasmesso la forza e la potenza della propria storia per liberarsi da pensieri, angosce, fallimenti. Non voglio e non posso – prosegue Tindaro Granata - portare in scena le mie ragazze del Piccolo Shakespeare di Messina, perché quello che abbiamo fatto dentro quel luogo di libertà che sta dentro un carcere è giusto che rimanga con loro e per loro. In “Vorrei una voce” in scena ci sono solo io, delle ragazze mi porto i loro occhi, i gesti, le loro lacrime e i sorrisi. Grazie a loro racconto storie di persone che dalla vita vogliono un riscatto importante: vogliono l’amore per la vita, quella spinta forte ed irruente che ti permette di riuscire a sopportare tutto, a fare tutto affinché si possa realizzare un sogno.
I biglietti di ingresso allo spettacolo, costo 15 euro, si possono prenotare al numero 339.5612798. Per altre informazioni www.teatrodiragazzola.it.
TEATRO DI RAGAZZOLA
sabato 30 novembre ore 21.15
PER LA TUA SOSTA GOLOSA O I TUOI ACQUISTI nonsoloeventiparma consiglia
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VISITE GUIDATE
RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933
RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it
Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it