Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

"Wandern": territori dell'interiorità e del paesaggio al Museo d'Arte Cinese di Parma - Chiusura mostra

Parma
"Wandern": territori dell'interiorità e del paesaggio al Museo d'Arte Cinese di Parma - Chiusura mostra

Proroga della mostra “Wandern” al Museo d’Arte Cinese di Parma fino al 6 aprile

Al Museo d’Arte Cinese di Parma l’arte ceramica di Kerol Montagna

Al via dal 13 dicembre la mostra personale dal titolo “Wandern. Tracce di Suggestioni, Impressioni di Paesaggi”, un invito a esplorare i territori dell’interiorità e del paesaggio. Fino al 15 febbraio 2025

  Il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma dal 13 dicembre ospiterà la mostra “Wandern. Tracce di suggestioni, Impressioni di paesaggi”: un invito a esplorare i territori dell’interiorità e del paesaggio attraverso l’arte di Kerol Montagna. Il termine Wandern, tipico della tradizione romantica tedesca, rappresenta il vagare, l’atto di camminare come forma di esplorazione fisica e mentale. L’Uomo, camminando, non solo accompagna i suoi pensieri, ma trova e ritrova se stesso attraverso l’osservazione e la scoperta del mondo circostante. Le opere nascono da questa pratica di esplorazione. Durante le sue passeggiate nei boschi tedeschi, l’artista ha raccolto una corteccia che, grazie alla tecnica della cera persa, ha trasformato in bronzo: questo materiale diventa un custode della memoria, immortalando la fragilità della corteccia in un segno duraturo. La corteccia brucia nel processo di fusione, sparendo per lasciare spazio a un oggetto che ne conserva l’impronta, simbolo della relazione tra l’effimero e il permanente, tra la natura e l’uomo. Un altro aspetto fondamentale del lavoro di Kerol Montagna è l’uso della ceramica, che nelle sue mani assume un significato profondamente legato alla manualità e modellabilità di questo materiale, che risponde a ogni nostro minimo tocco.

In questa esposizione, le ceramiche si distaccano dai contesti precedentemente abitati per entrare in un discorso museale più complesso. Le vetrine che le accolgono si trasformano in una sorta di alberi, creando un ambiente in cui le opere si annidano come parte di un paesaggio organico, quasi naturale. La ceramica, così come il bronzo, diventa un mezzo per esplorare la relazione tra l’oggetto e lo spazio espositivo, evidenziando il distacco fisico ma mantenendo un legame invisibile con l'osservatore.

Accanto alle sue sculture in bronzo e ceramica, Kerol Montagna esplora il paesaggio anche attraverso la tecnica del collage, utilizzando principalmente carta. Queste opere rappresentano la sua capacità di catturare frammenti di natura e trasformarli in forme artistiche che evocano paesaggi interiori e fisici. Uno degli esempi più suggestivi è il collage dal titolo “Il rabarbaro e il campo d'avena”, dove foglie e superfici naturali vengono immortalate in carta, preservando l’essenza dell’elemento organico. Le texture delicate delle foglie e delle piante emergono dal contesto, ricordando la fragilità e la bellezza effimera della natura: questo processo richiama il concetto di impronta, tema ricorrente nel lavoro di Kerol, dove la natura lascia il segno della sua esistenza non solo fisicamente ma anche metaforicamente.

Nella mostra, i collage guidano lo spettatore lungo un percorso visivo che, come il camminare romantico del Wandern, diventa un’esplorazione attraverso paesaggi culturali e naturali. Questi lavori, realizzati appositamente per l’esposizione al museo parmigiano, dialogano con il tema dell’esplorazione e della scoperta, creando un senso di continuità tra le sculture in bronzo, le ceramiche e il paesaggio naturale evocato dai collage.

"La mostra – spiega Chiara Allegri, direttrice del Museo d'Arte Cinese ed Etnografico e curatrice della mostra - è un viaggio attraverso il paesaggio naturale e culturale, dove ceramiche, collage e installazioni dialogano tra memoria e trasformazione. Sono entusiasta di ospitare un’artista così innovativa che, attraverso il suo lavoro, riesce a evocare l'essenza del 'Wandern', un vagare che invita alla riflessione e alla riscoperta di se stessi, andando alle radici del piacere del sentimento puro e originario che conduce all'esplorazione intimista e alla scoperta del sé prima ancora che dell'Altro".

La mostra Wandern, aperta fino al 15 febbraio 2025, dal forte carattere terapeutico, invita lo spettatore a camminare tra le tracce lasciate dall'artista, esplorando paesaggi culturali e naturali, fisici e interiori. Attraverso l'arte di Kerol Montagna, il camminare diventa un atto di ricerca, scoperta e meditazione, dove il tempo, la memoria e la materia si intrecciano per lasciare impronte durature.

 

Chi è Kerol Montagna:

Kerol Montagna nasce a Parma nel 1987. Si diploma al liceo artistico P. Toschi di Parma, indirizzo Rilievo e Catalogazione dei Beni Culturali nel 2006. Conclude il triennio di Scultura all’Accademia di belle arti di Bologna nel 2011 e successivamente nel 2014 il Diploma all’accademia di Belle Arti di Monaco. In Germania collabora con diverse realtà museali e istituzioni culturali come scultrice, docente e nell’ambito della didattica museale. Tra le più numerose e continuative collaborazioni: Museum Villa Stuck, Kunstgiesserei München, Feierwerk e Kindermuseum München.

Nel 2011 su commissione del KÜR München (Atelier per giovani artisti), fonda e gestisce il laboratorio di ceramica del Kür, un laboratorio per la formazione dei giovani artisti così come un luogo di incontro per un pubblico multi generazionale.

A Parma lavora attualmente presso il laboratorio Borgofiore e collabora con il Museo Cinese ed Etnografico di Parma con un programma di laboratori di ceramica. Espone le sue opere in Italia e in Germania. La sua ricerca spazia tra progetti di arte pubblica e land art, così come opere in ceramica e quindi collage e installazioni in carta.

 

Per informazioni:

Wandern. Tracce di Suggestioni, Impressioni di Paesaggi

di Kerol Montagna

a cura di Chiara Allegri

Dal 13/12/2024 al 15/02/2025

 

Museo d’Arte Cinese ed Etnografico

viale San Martino, 8 – 43123 Parma

Tel: 0521 257337

Sito web: www.museocineseparma.org

E-mail: info@museocineseparma.org

Orari: da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. La domenica dalle 15 alle 19.

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
 

Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18 
43015 Noceto (Parma) PR (Parma)  Italia 
Tel: 0521625181 336570765



 

Parma
Pubblicato il 09/12/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca