Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Halloween Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

We Felt a Star Dying di Laure Prouvost e “Electric Dreams” , mostre a Torino , OGR - Chiusura mostre

Domenica 10 maggio 2026
TORINO
We Felt a Star Dying di Laure Prouvost e  “Electric Dreams” , mostre a Torino , OGR - Chiusura mostre

Laure Prouvost.
WE FELT A STAR DYING
Una mostra commissionata da

LAS Art Foundation e co-
commissionata da OGR Torino

a cura di Carly Whitefield e
Samuele Piazza
Dal 31 ottobre 2025
al 10 maggio 2026
Binario 1 | OGR Torino

ELECTRIC DREAMS.
Art & Technology Before the
Internet
Una mostra organizzata da Tate
Modern e OGR Torino
a cura di Val Ravaglia e
Samuele Piazza
Dal 31 ottobre 2025
al 10 maggio 2026
Binario 2 | OGR Torino

Dal 31 ottobre 2025 le OGR Torino, l’hub
della Fondazione CRT, presentano WE FELT A STAR DYING dell’artista
francese Laure Prouvost, la collettiva ELECTRIC DREAMS. Art &
Technology Before the Internet, e l’installazione DRUMMING FOR
LOVE dell’artista kosovara Erzë Dinarama, tre mostre che intrecciano
ricerca artistica e innovazione tecnologica, e rafforzano la missione delle
OGR di centro di produzione e sperimentazione interdisciplinare.
La mostra Laure Prouvost. WE FELT A STAR DYING, curata per LAS da
Carly Whitefield e alle OGR da Samuele Piazza, presentata per la prima
volta a febbraio 2025 negli spazi di Kraftwerk a Berlino, arriva nel
Binario 1 delle ex officine in una nuova configurazione che dialoga conl’architettura e la sua storia. Visitabile fino al 10 maggio 2026,
l’installazione, frutto della collaborazione tra l’artista, il filosofo Tobias
Rees e lo scienziato Hartmut Neven, fondatore di Google Quantum AI,
esplora il quantum computing attraverso un’esperienza multisensoriale
tra immagini, suoni e profumi.
ELECTRIC DREAMS. Art & Technology Before the Internet, a cura di
Val Ravaglia e Samuele Piazza, approda nel Binario 2 e sarà aperta al
pubblico fino al 10 maggio 2026. La mostra ripercorre oltre
quarant’anni di sperimentazione artistica al crocevia tra arte visiva e
tecnologia, prima della diffusione su larga scala di Internet, attraverso il
lavoro di artisti che hanno esplorato la modernità tecnologica,
appropriandosi di strumenti nati in ambiti militari o aziendali per
ridefinire immaginari collettivi e stimolare il senso critico.
La mostra è accompagnata da un catalogo che verrà presentato sabato
1° novembre 2025 alle ore 10.00 presso la Libreria Internazionale
Luxemburg (via Cesare Battisti 7, Torino). Dopo l’introduzione di Marco
Zappalorto, Direttore Strategie e Partnership Internazionali OGR Torino,
la conversazione vedrà protagonisti l’artista Liliane Lijn e Val Ravaglia,
Curator Displays and International Art Tate Modern, e Samuele Piazza,
Senior Curator OGR Torino, insieme a Francesco Manacorda, Direttore
del Castello di Rivoli, per approfondire i temi della mostra e
l’autobiografia di Lijn Liquid Reflections, pubblicata da Hamish
Hamilton, Penguin Random House.
Erzë Dinarama. DRUMMING FOR LOVE, installazione commissionata
dalle OGR Torino nell’ambito di S+T+ARTS4WaterII, a cura di Iacopo
Prinetti, è visibile al pubblico dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 nel
Binario 3. Erzë Dinarama, artista in residenza alle OGR Torino
nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea
S+T+ARTS4WaterII, presenta il risultato della sua ricerca sul fiume Po:
un’installazione di data-visualization che intreccia le microstorie delle
comunità fluviali con dati ambientali raccolti lavorando al fianco di realtà
territoriali come Alpstream, Orti Generali, Fondazione Santagata,
VisoaViso. L’opera testimonia l’incontro tra cultura e tecnologia,
trasformando i dati in un racconto visivo e sonoro sulla fragilità e la
resilienza del fiume.
Con queste mostre, la stagione autunnale delle OGR Torino apre a nuove
indagini sulle connessioni tra arte contemporanea e tecnologia d’avanguardia, in un’ottica internazionale e multidisciplinare, che mette
in dialogo artisti, scienziati e istituzioni per esplorare le trasformazioni
culturali che definiscono il presente e modellano il futuro.

 

Erzë Dinarama
DRUMMING FOR LOVE
Un’installazione commissionata
dalle OGR Torino nell’ambito di
S+T+ARTS4WaterII
a cura di Iacopo Prinetti
Dal 31 ottobre 2025
al 2 novembre 2025
Binario 3 | OGR Torino

 

ULTERIORI INFORMAZIONI
OGR TORINO
Le OGR Torino, l’hub della Fondazione CRT, sono un centro di cultura e
innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione: artistica,
musicale, scientifica, tecnologica e imprenditoriale.
Ex officine per la riparazione dei treni del XIX secolo, sorgono nel cuore
di Torino su un’area di 35.000 mq interamente riqualificata da
Fondazione CRT e restituita alla città, per aprire a tutti nuovi orizzonti di
collaborazione, creazione e convivialità.
ogrtorino.it

LAS ART FOUNDATION
LAS Art Foundation indaga in profondità il presente e dà forma agli
immaginari del futuro. Collabora con artisti, pensatori e istituzioni di
tutto il mondo per catalizzare idee e sviluppare progetti ed esperienze
innovative. Esplora temi che spaziano dall’intelligenza artificiale e il
calcolo quantistico all’ecologia e alla biotecnologia — facendo
emergere le connessioni tra arte, scienza e tecnologie più avanzate.
Il programma include installazioni e performance, oltre a iniziative
educative, pubblicazioni e progetti di ricerca. Spinta da una curiosità
costante, LAS ripensa costantemente il ruolo di un’istituzione artistica,
come entità che si modella e si evolve insieme ai futuri collettivi.
las-art.foundation

TATE MODERN
La Tate Modern è il museo di arte moderna e contemporanea più visitato
al mondo. Con ingresso gratuito e aperto a tutti, accoglie ogni anno

milioni di visitatori. La collezione abbraccia oltre un secolo di produzione
artistica, con opere di artisti di fama internazionale presentate insieme a
un ricco e variegato programma di mostre, commissioni ed eventi.
La Tate Modern fa parte di un gruppo di quattro gallerie Tate che si
trovano nel Regno Unito, con Tate Britain, Tate Liverpool e Tate St Ives,
e che insieme custodiscono una collezione nazionale in continua
espansione, da oltre 78.000 opere d’arte.
tate.org.uk

S+T+ARTS4WATERII
Porti, vie navigabili, industrie e ricercatori sono chiamati oggi a
rispondere ai nuovi obiettivi di sostenibilità, anche per le grandi
opportunità e responsabilità che hanno verso il resto degli ambienti
urbani e periurbani.
La creatività degli artisti, le competenze scientifiche e/o le tecnologie
digitali possono contribuire a riportare l’equilibro ecologico nei porti, nei
corsi d’acqua e nelle zone costiere? Gli artisti possono rispondere in
modo collaborativo ed estetico alle sfide locali? Queste domande sono
al centro di S+T+ARTS4WaterII.
starts.eu/

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 


 


 


 

#mostre #surrealismo #arte #mostra #parma #mostredarte 

TORINO
Pubblicato il 31/10/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Halloween Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

Cerca