Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

WEBINAR “IL GESTO VOCALE ALL’EPOCA DELLA CREATIVITÀ DISTRIBUITA. NUOVI ORIZZONTI PER LA MUSICA DEL XXI SECOLO”

ON LINE
WEBINAR “IL GESTO VOCALE ALL’EPOCA DELLA CREATIVITÀ DISTRIBUITA. NUOVI ORIZZONTI PER LA MUSICA DEL XXI SECOLO”

 

Con Lisa La Pietra dell'Université Paris 8. Alle 17 su Zoom

 

È in programma venerdì 4 giugno alle 17 su Zoom il webinar con Lisa La Pietra Il gesto vocale all’epoca della Creatività Distribuita. Nuovi orizzonti per la musica del XXI secolo, primo appuntamento del ciclo di incontri Il corpo espressivo. Performatività, embodiment, neuroscienze organizzato dal Laboratorio Neuroscience & Humanities dell’Università di Parma diretto da Vittorio Gallese.

 

L'ossessione per gli oggetti descritta da Walter Benjamin viene sostituita dall'entusiasmo per il processo di interazione. Questo significa che, partendo dall'intuizione dell'Opera Aperta di Umberto Eco, ci troviamo di fronte a un nuovo concetto di autorialità. La scrittura e l'esecuzione musicale non sono più da intendersi come processi puramente intenzionali, ma come processi condotti da una o più persone, fra i quali interagiscono certamente una serie di fattori al momento della definizione delle stesse. 

Tali fattori includono l'evoluzione tecnologica e soprattutto l'interazione digitale online, che aprono a nuove questioni come la drammaturgia della rete, l'ascolto della rete, i processi di creazione integrati e il rapporto multimediale tra artisti e pubblico. In una sola parola, siamo di fronte a un fenomeno diffuso che i teorici chiamano, da una decina d'anni ormai, "creatività distribuita".

Si prenderanno in considerazione durante l’incontro alcune opere emblematiche del repertorio per Voce Sola della seconda metà del XX secolo: Aria di John Cage, Récitation di George Aperghis e Sequenza III di Luciano Berio per comprendere l'evoluzione della Drammaturgia Musicale e della scrittura per voce. Infine un'analisi acustica che mette a confronto le esecuzioni di Cathy Berberian e Barbara Hannigan di Sequenza III di Luciano Berio per comprendere l'evoluzione del gesto vocale tra il XX e il XXI secolo.

 

Lisa La Pietra è dottoranda in musicologia all'Université Paris 8 sotto la supervisione di Giordano Ferrari, con un inquadramento scientifico all'IRCAM-Centro Pompidou nell’équipe di analisi e sintesi del suono. Visiting researcher in Musicologia presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università del Lussemburgo, membro del gruppo di ricerca "Musica e Intelligenza Artificiale" della Fondazione Levi di Venezia e specialista del repertorio vocale del XX e XXI secolo. Lavora sull'evoluzione della pratica e dell'estetica dell'interpretazione vocale e sull'interazione tra la voce e l'intelligenza artificiale (analisi del segnale acustico). Fra le pubblicazioni, le curatele di: Abitare la musica. Cantare l’architettura (Memoria-Meraviglia-Virtualità)”, Solfanelli Editore e Orfeo tra biocapitalismo e proprietà intellettuale. (Etica ed estetica dell’interpretazione vocale), Editoriale scientifica.

 

Il ciclo di webinar prosegue venerdì 11 giugno con Luca Spadaro, regista teatrale e pedagogo e Direttore artistico del Teatro d’Emergenza di Lugano, che parla di Neuroscienze per attori: dal laboratorio al palcoscenico e venerdì 18 giugno con Andrea Zardi, dottorando dell’Università di Torino, sul tema Visioni cinetiche e pratiche danzanti: sconfinamenti tra danza e neuroscienze.

 

Per partecipare al webinar del 4 giugno:

·        link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/81348985656

·        ID riunione: 813 4898 5656

 

ON LINE
Pubblicato il 01/06/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca