Week end d'autunno in Val Bratica tra natura e agricoltura
Monchio delle Corti - Monchio delle Corti, PR, Italia

Il 13 e 14 Ottobre due giornate tra i magici colori dell’autunno
Rilassarsi in un bosco di castagno per gustare i sapori d'un tempo, le castagne tra storia e cultura di un frutto importante per l'Appennino…camminare lungo la dorsale del Monte Navert per godere dei colori magici dell'autunno e di un panorama a 360° sulle valli adiacenti.
Le due giornate possono essere fruite singolarmente.
Sabato: giro ad anello lungo il Percorso Agricoltura Casarola (998m. s.l.m)- C. Rusgino (1036m. s.l.m.)- Buga ed Liger - Casarola.
Domenica: giro ad anello lungo il Percorso Natura; da Casarola si sale lungo carraie e sentieri tra boschi di faggio, fino ad arrivare sulla cima del Monte Navert (1654m. s.l.m.); da qui si prosegue lungo il sentiero CAI 739 che porta a Pian del Monte (1578m. s.l.m.)- Puntone delle Ravine (1514m.s.l.m.)- Riana (1027m. s.l.m.)- Casarola.
Grado di difficoltà: Sabato: T (facile) – Dislivelli complessivi: + 70 m, - 107m – Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 min. Bambini dai 6 anni abituati a camminare. Domenica: E (medio/alto, per la lunghezza del percorso) – Dislivelli complessivi: +/-650 m – Tempo di percorrenza: 5 ore e 30 min. Bambini dai 10 anni abituati a camminare in montagna
Attrezzatura richiesta: zaino, scarponcini trekking, vestiario a cipolla, acqua, Sabato: spuntino, Domenica: pranzo al sacco.
Ritrovo e partenza: c/o Trattoria da Severo, loc. Casarola, Monchio delle Corti (PR) – Sabato: ore 14.30 – Domenica: ore 9.15
Ora e luogo del ritorno: Al punto di partenza, Sabato ore 17.30 – Domenica: ore 16.00
Costo a persona: Sabato: adulti €10,00 adulti, bimbi 6/14 anni: €. 5,00, il secondo bimbo gratis. Domenica: adulti € 15:00 , bimbi 10/14 anni: €. 7,00. Si può partecipare ad una sola delle due giornate
Info e prenotazioni (obbligatorie): Monica Valenti Cell: 348 8224846
Organizzatore: Cooperativa 100Laghi
Guida: Monica Valenti
numero minimo partecipanti: 6 (massimo 20)