Weekend ai Musei Civici nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici per grandi e piccini
Parma
Sabato 19 e domenica 20 marzo, nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma.
Sabato 19 marzo
Castello dei Burattini
ore 11.00: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.
Non è richiesta la prenotazione.
ore 11.30: laboratorio per bambini da 6 a 10 anni
Il mio burattino
Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Il museo fornirà il restante materiale.
Max. 4 partecipanti e uso della mascherina FFP2.
È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Pinacoteca Stuard
ore 15.30: laboratorio per bambini da 6 a 10 anni
La tua opera!
Ogni sabato sarà possibile scoprire un gruppo di opere sempre differenti custodite nel museo. Ispirati dall’osservazione dei quadri, i bambini potranno realizzare il loro capolavoro e scegliere se regalarlo al Museo.
I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con colori, forbici e colla; il museo fornirà il materiale cartaceo.
Max. 8 partecipanti e uso della mascherina FFP2.
È richiesta la prenotazione: tel. 0521 508184.
ore 16.30: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale.
I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.
Non è richiesta la prenotazione.
Domenica 20 marzo
Castello dei Burattini
ore 11.00: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.
Non è richiesta la prenotazione.
Pinacoteca Stuard
ore 16.30: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio comunale. I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.
Non è richiesta la prenotazione.
In ottemperanza al Decreto-Legge n. 221 del 24 dicembre 2021, dal 10 gennaio 2022 l’accesso a eventi e spettacoli culturali, musei e mostre sarà consentito esclusivamente al pubblico munito di Certificazione Verde da avvenuta vaccinazione o guarigione (Green Pass Rafforzato) in corso di validità. Inoltre, per le iniziative previste dal DL quali spettacoli, proiezioni e concerti, sarà richiesto agli utenti di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
Musei civici - orari di apertura nel weekend
Pinacoteca Stuard e Castello dei Burattini: sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle ore 18.00.
Camera di San Paolo: sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle 18. Ingresso a pagamento.
Museo dell’Opera, Casa natale Arturo Toscanini e Casa del Suono: sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00.
Contatti:
- Castello dei Burattini: tel. 0521 031631 mail castellodeiburattini@comune.parma.it
- Pinacoteca Stuard: tel. 0521 508184 mail pinacoteca.stuard@comune.parma.it
- Camera di San Paolo: tel. 0521 218215 mail cameradisanpaolo@comune.parma.it
- Casa della Musica: tel. 0521 031170 mail infopoint@lacasadella musica.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto NeroVia Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494