Weekend ai Musei Civici nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici per grandi e piccini
Parma

Da venerdì 25 a domenica 27 marzo in occasione di I Like Parma e del 155° anniversario della nascita di Arturo Toscanini nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire i Musei civici di Parma con visite, laboratori artistici, spettacoli, incontri e l'ingresso gratuito alla Camera di San Paolo
VISITE
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 Marzo
Museo Casa natale Arturo Toscanini
orari: 10-13.45 (ultimo ingresso 13) e 14.15-18 (ultimo ingresso 17.15)
Alcune visite in programma saranno a cura degli studenti dell’I.T.E. “G. B. Bodoni”
Visite ogni 45 minuti
Gruppi di 10 persone
Prenotazione APP Parma 2020+21
Sabato 26 e domenica 27 Marzo
Casa del Suono – La donazione Renato Scrollavezza
orari: 10-13.45 (ultimo ingresso 13) e 14.15-18 (ultimo ingresso 17.15)
Visite ogni 45 minuti
Gruppi di 15 persone
Prenotazione APP Parma 2020+21
Sabato 26 e domenica 27 Marzo
Museo dell’Opera
sabato 26 orari: 16.30; domenica 27 orari: 10.45 e 16.30
Visite a cura degli studenti dell’I.T.E. “G.B. Bodoni”
Durata: 40 minuti
Gruppi di 10 persone
Prenotazione APP Parma 2020+21
APPUNTAMENTI
Venerdì 25 Marzo
CASA DELLA MUSICA – Archivio storico Teatro Regio di Parma
ore 16.30 e 17.30
Letters to Toscanini
Alla scoperta di alcune lettere ricevute dal Maestro dagli ascoltatori radiofonici della NBC conservate da Casa della Musica.
Prenotazione APP Parma 2020+21
Sabato 26 Marzo
MUSEO DELL'OPERA
ore 10.30 e 11
150 Aida
La prima di Aida a Parma raccontata da Aida del Club dei 27 e dai documenti dell’Archivio storico del Teatro Regio di Parma.
Prenotazione APP Parma 2020+21
CASTELLO DEI BURATTINI
ore 11.00: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.
Non è richiesta la prenotazione.
ore 11.30: laboratorio per bambini da 6 a 10 anni
Il mio burattino
Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Il museo fornirà il restante materiale.
Max. 4 partecipanti e uso della mascherina FFP2.
È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
ore 15.00: spettacolo
La favola delle teste di legno
Storia dell'animazione in forma teatrale a cura della Compagnia i burattini dei Ferrari
L’evento si svolgerà all'interno del Castello dei Burattini con prenotazione obbligatoria tramite App Parma 2020+21. Si ricorda che per partecipare è necessario avere il Green Pass rafforzato, fanno eccezione i minori under 12 anni; è richiesto l'uso della mascherina FFP2.
I prenotati devono ritirare il biglietto entro le 14.45 per non perdere la priorità acquisita
PINACOTECA STUARD
ore 15.30: laboratorio per bambini da 6 a 10 anni
La tua opera!
La Pinacoteca ha bisogno di te! Ogni sabato scopriremo insieme un gruppo di opere sempre differenti custodite nel nostro museo. Ispirato dall’osservazione dei quadri, realizzerai il tuo capolavoro e potrai scegliere se regalarlo al Museo.
I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con colori, forbici e colla; il museo fornirà il materiale cartaceo.
Max. 8 partecipanti e uso della mascherina FFP2.
È richiesta la prenotazione: tel. 0521 508184.
ore 16.30: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale.
I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.
Non è richiesta la prenotazione.
Domenica 27 Marzo
CASTELLO DEI BURATTINI
ore 11.00: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.
Non è richiesta la prenotazione.
ore 16.00: spettacolo
La fonte portentosa
Uno dei classici spettacoli della teatro dei burattini, con i personaggi di Fasolino e Sandrone che devono aiutare un sovrano a guarire sua figlia.
L’evento si svolgerà all'aperto, nel Chiostro della Fontana, con accesso Castello dei Burattini e con prenotazione obbligatoria tramite App Parma 2020+21. Si ricorda che per partecipare è necessario avere il Green Pass rafforzato, fanno eccezione i minori under 12 anni; è richiesto l'uso della mascherina FFP2.
I prenotati devono ritirare il biglietto entro le 15.45 per non perdere la priorità acquisita
PINACOTECA STUARD
ore 16.30: presentazione del Museo
Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio comunale. I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.
Non è richiesta la prenotazione.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373