WEEKEND AL PARCO Il piccolo clown, la scoperta dell’amicizia nell’incontro tra un contadino e un bimbo
Parma - Teatro delle Briciole, Parco Ducale, Parma, PR, Italia

Domenica 18 novembre alle 16.30 lo spettacolo della Compagnia dei Somari per bambini dai tre anni va in scena nella rassegna di teatro per le famiglie del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti
L’incontro tra un contadino e un piccolo clown diventa la scoperta reciproca di due generazioni che senza parole riescono a costruire, passo dopo passo, una relazione profonda. Con un occhio al Monello di Chaplin e a Pinocchio, lo spettacolo della Compagnia dei somari “Il piccolo clown”, per bambini dai tre anni, va in scena domenica 18 novembre alle 16.30 al Teatro al Parco nell’ambito della rassegna “per adulti e bambini insieme” del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti “Weekend al Parco”. In scena Klaus Saccardo e il figlio Niccolò, è lui il protagonista cui allude il titolo, accanto a loro Natascia Belsito. Al centro della storia c’è dunque un piccolo clown che si ritrova un giorno lontano dalla propria casa e si affida così alle cure improvvisate di un contadino, poco incline alle relazioni, soprattutto a quelle con i bambini. I due devono imparare a conoscersi, e a comprendere le esigenze l’uno dell’altro. Le figure del clown e del contadino rappresentano due mondi diametralmente opposti: da un lato il mondo adulto, concreto, fatto di terra e di ritmi che si ripetono, e dall`altro l`universo bambino di gioco e di scoperta in cui tutto è possibile. Lo spettacolo vede in scena un padre, attore professionista, con suo figlio, un bambino di sette anni. In un lavoro senza parole, indagano sulle relazioni di scambio fra due generazioni, annullando le dimensioni verticali di processo educativo, a favore di un ascolto reciproco capace di costruire un legame profondo. La vitalità del teatro attinge qui ad una relazione pura e significativa come quella tra padre e figlio, e l’abbandono della parola permette al percorso emotivo di irrompere sulla scena. Biglietti sul sito e nei punti vendita Vivaticket, al Teatro al Parco da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, informazioni 0521 992044, www.solaresdellearti.it/teatrodellebriciole.
Di Klaus Saccardo, Nicolò Saccardo e Natascia Belsito
Con Klaus Saccardo e Nicolò Saccardo
Voce fuori campo Soledad Rivas
Costumi Giacomo Sega
Scene Studio Quadrilumi - Michele Giovanazzi e Cristina Scardovi
Disegno luci Federica Rigon
Produzione Compagnia dei somari, ariaTeatro, Teatro delle Garberie
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi