WEEKEND AL PARCO: “Pourquoi pas!”
Parma - Parma - Teatro al Parco

Perché no!, un ritratto per burattini dell’ alchimia buffa che nasce tra padri e figli
Il 23 febbraio va in scena in prima nazionale al Teatro al Parco di Parma la nuova creazione del regista e animatore belga Alain Moreau: tenerezza e complicità tra un padre e il figlio piccolo raccontati con il linguaggio senza parole del teatro di animazione
Sabato 23 febbraio alle 16.30 va in scena in prima nazionale “Pourquoi pas!”, la nuova creazione rivolta ai bambini dai cinque anni di Alain Moreau, regista, fondatore e direttore artistico del Tof Théâtre, compagnia belga di respiro europeo che ha rinnovato il teatro di animazione toccando temi insoliti, giocando ironicamente sulla relazione tra animatore e burattino e ripensando in maniera creativa e originale le tradizionali tecniche di manipolazione.
“Pourquoi pas!”, quindicesimo appuntamento di “Weekend al parco”, la rassegna del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti per adulti e bambini insieme, è interpretato da Pierre Decupyere e mette in scena il desiderio di far scoprire l'alchimia che lega un papà e suo figlio: far vivere la tenerezza infinita, la complicità turbolenta, il contrasto buffo e clownesco che punteggiano la loro vita quotidiana.
Lo spettacolo si inserisce nella lunga collaborazione tra Alain Moreau e il Teatro delle Briciole, sostanziata negli anni con la presenza a Parma di allestimenti che hanno lasciato una traccia importante nella memoria del pubblico, gli spettatori assisteranno ad una “nascita”, alla genesi di un personaggio che cresce, si evolve, muta, in relazione con il mondo circostante.
Il processo di creazione di Alain Moreau è costante: a partire da un’idea costruire la storia, la scenografia, le marionette e poi, dare vita al personaggio, metterlo sul palco, sussurrargli un argomento, una domanda e poi ascoltarlo raccontare, senza che dica una parola. Il lavoro di Alain Moreau si basa infatti sul gesto in alternativa alle parole: i personaggi parlano, ma il pubblico non li ode. Dalla passione per Chaplin e Keaton, maestri nel raccontare senza bisogno di testo, ha trovato ispirazione per un teatro che non è muto, ma che fa dimenticare al pubblico l’assenza di testo. Informazioni 0521 992044, www.solaresdelleart.it/teatrodellebriciole.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi