Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

WOW! Bologna: impossibile non divertirsi

Bologna e provincia di Bologna - Bologna
WOW! Bologna: impossibile non divertirsi

AL VIA DA GIOVEDÌ 23 A DOMENICA 26 NOVEMBRE

Oltre 450 espositori, decine di eventi e laboratori per coinvolgere in modo attivo i visitatori. Otto passioni in un'unica fiera per tutta la famiglia: creatività, artigianato esclusivo, mostra mercato del fumetto, fiera dell’elettronica di consumo, mostra mercato di oggetti antichi e da collezione, abbigliamento vintage e Tutto Disco per trovare il vinile o il cd che manca alla nostra collezione. Da non perdere Pet Expo & Show, dedicata agli animali esotici e da compagnia e BrickMania, spazio dedicato ai mattoncini più famosi al mondo. Novità assoluta lo spazio Passione Giappone dove incontrare la cultura e scoprire gli oggetti inconfondibili del Paese del Sol Levante. Un’occasione anche per scegliere i regali per il Natale.

 

Tutto è ormai pronto per l’edizione 2023 di WOW!, manifestazione in programma dal 23 al 26 novembre al quartiere fieristico di Bologna che, con la sua caleidoscopica offerta – otto passioni in un’unica fiera, questo lo slogan che la caratterizza – assicura ai semplici curiosi, agli esperti e ai collezionisti, piacevoli momenti di svago e tante sorprese.

Si parte giovedì prossimo, 23 novembre, alle 9.00, con Il Mondo Creativo, evento dedicato agli amanti della creatività che negli anni è diventato uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati grazie al numero molto ampio di espositori, oltre 200, e alla varietà dei corsi e laboratori ai quali è possibile partecipare. Macramè, Uncinetto, Cucito creativo, Tombolo e Merletti, Biedermeier, restauro mobili in stile Shabby Chic, Lettering, Diamond Painting sono solo alcune delle tecniche che si potranno provare. In molti casi, guidati da esperti, si potrà tornare a casa con oggetti realizzati con le proprie mani, perfetti per creare un’atmosfera natalizia, realizzando ad esempio una stella o un albero di Natale in macramè, una ghirlanda natalizia, un centrotavola a forma di cappello di Santa Claus o un sacchetto porta doni in stoffa.

A partire dal giorno successivo, da venerdì 24 sino a domenica 26, gli amanti della creatività potranno proseguire la visita spostandosi nello spazio “Handmade Stories – La Fiera delle cose belle”. Un’area in cui ammirare oggetti unici realizzati interamente a mano da abili artigiane. Vastissima anche in questo caso l’offerta tra cui abbigliamento e accessori per adulti e bambini, borse, complementi per l’arredo, decorazioni, giochi, arredi e giochi montessoriani, cartoleria con quaderni e agende con grafiche originali, bijoux, oggetti da regalo, coordinati per feste e idee regalo.

Sarà presente anche un’area denominata Teatro Food che ospiterà diversi spettacolari show cooking che, anche in questo caso, avranno come filo conduttore la fantasia e la creatività.


 

Da sabato 25 l’offerta si arricchisce ulteriormente con l’apertura di altri attraenti spazi. A partire da Pet Expo & Show, evento dalle molte e sorprendenti sfaccettature che solo il mondo degli animali, con la sua incredibile varietà, è in grado di offrire, che si caratterizza per la finalità didattica e informativa. L’obiettivo è far uscire le persone da una conoscenza troppo spesso solo virtuale degli animali, per farle entrare nel mondo reale e avere con loro un rapporto diretto basato sul reciproco rispetto. Vedere da vicino un rapace volare ad ali spiegate, far partecipare il proprio cane a una divertente caccia al tesoro, assistere a una sfilata di simpatici bulldog francesi, accarezzare un pitone, ammirare il tuffo in acqua di coraggiosi cani pronti a salvare chi si trova in difficoltà. Un’occasione per tutta la famiglia per imparare che per costruire un futuro sostenibile per il pianeta occorre grande rispetto e attenzione per tutto ciò che è vivo a partire dagli animali.

Nello stesso padiglione sarà ospitato anche BrickMania, un’ampia arena tutta da vivere dedicata ai mattoncini più famosi del mondo, con tantissimi laboratori gratuiti per creare forme tridimensionali dalle forme più ardite.

Gli appassionati degli oggetti di ieri, il cui fascino rimane intramontabile, avranno poi la possibilità di visitare la Mostra Mercato del Fumetto organizzata dall’Associazione ANAFI. I collezionisti, alla ricerca dell’album mancante, o i semplici curiosi potranno cercare le storie del proprio eroe tra diverse migliaia di fumetti esposti. Non mancheranno pezzi rari il cui valore spesso supera il migliaio di euro. Da non perdere i numerosi incontri con autori come, ad esempio, quello con Laura Zuccheri disegnatrice di Tex e la mostra dedicata a Walter Molino, artista, illustratore e fumettista, nato a Reggio Emilia, reso famoso anche dalle sue splendide copertine della Domenica del Corriere.

Completano l’offerta che strizza l’occhio al passato Cambio & Scambio – Mostra mercato di oggetti antichi e collezione, Tutto Disco – Mostra mercato del disco e CD usato e da collezione e “Sapore di Vintage” uno spazio per gli appassionati di abbigliamento e accessori moda di qualche anno fa ma sempre ricchi di fascino. Gli appassionati di articoli per computer, accessori per auto, strumenti di misura troveranno pane per la loro passione visitando la Fiera dell’Elettronica di Consumo.

Infine, Passione Giappone che rappresenta la novità assoluta di quest’anno. Lo spazio dedicato al Paese dei samurai e della fioritura dei ciliegi offre ai visitatori l’opportunità di conoscere alcune delle tradizioni, spesso millenarie, che lo rendono unico e ricco di fascino. Sarà ad esempio possibile scoprire la storia del kimono, l’abito tradizionale, e vedere come viene indossato, cimentarsi nell’arte dell’ikebana componendo armoniose creazioni di fiori recisi, assistere alla cerimonia del tè. Gli amanti del verde e in particolare degli alberi in miniatura, oltre ad ammirare alcuni rari esemplari di bonsai con oltre cent’anni, potranno ricevere preziosi consigli dagli esperti. Gli appassionati di arti marziali potranno ammirare un combattimento di kendo, antichissima disciplina che deriva dalle tecniche di scherma dei samurai, chiamate kenjutsu, sviluppata sotto l’influenza del buddismo zen.

 

 

 

Istruzioni per l’uso

Wow! Bologna si svolgerà da giovedì 23 a domenica 26 novembre. Si svilupperà su una superfice di oltre 38mila metri quadrati e andrà ad animare 6 padiglioni del quartiere fieristico di Bologna. L’ingresso è quello principale di piazza della Costituzione.

La manifestazione, evento di BolognaFiere, è organizzata da Multimedia Tre Srl e ha come partner CONAD (nei punti vendita di Bologna, Modena e Ferrara, è possibile ottenere lo scontrino che dà diritto alla riduzione sul costo del biglietto. Inoltre, conservando il biglietto di ingresso alla fiera e presentandolo alla cassa di Conad Ipermercato di Modena, Bologna e Ferrara e dei supermercati Conad di Modena, Bologna, Ferrara e province fino al 31 dicembre 2023 si avrà diritto ad uno sconto pari al costo del biglietto: 7€ di sconto su una spesa minima di €70. L’offerta è dedicata solo ai titolari della Carta Insieme e Insieme Più Conad). Complessivamente gli espositori saranno più di 450. Sono previsti numerosi eventi, dimostrazioni e laboratori. Iscrivendosi gratuitamente su WhatsApp - numero +39 393 8612860 - e inviando un messaggio con scritto “WOW” si ha la possibilità di ottenere il biglietto ridotto senza bisogno di stamparlo.

I programmi dettagliati sulle otto manifestazioni che ospiterà Wow! Bologna, sugli orari, sull’acquisto dei biglietti e sulle relative agevolazioni si possono trovare sul sito internet della manifestazione: https://wowbologna.it.

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online



 

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 



 

OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )

Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 


 

Bologna
Pubblicato il 21/11/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca