XX FESTIVAL VERDI “SCINTILLE D’OPERA” Parma e Busseto, 11 settembre - 10 ottobre 2020
Sedi varie

Il Festival Verdi festeggia i suoi vent’anni nel teatro all’aperto allestito al Parco Ducale, nel cuore della città, di fronte al monumentale Palazzo Ducale.
Roberto Abbado sul podio di Macbeth, versione di Parigi del 1865, in prima esecuzione in tempi moderni, e della Messa da Requiem, Ernani diretto per la prima volta da Michele Mariotti, il concerto sinfonico di Valerij Gergiev e il Gala Verdiano di Luca Salsi.
Luigi Lo Cascio e Marco Baliani raccontano e interpretano Macbeth e Rigoletto accompagnati dal Quartetto Leonardo e I Filarmonici di Busseto.
Il Caravan verdiano porta La traviata a tu per tu col pubblico nelle piazze di Parma, Busseto, Zibello.
Verdi Off inaugura la sua V edizione portando Verdi sotto casa e chiama gli artisti a diventare Cantastorie verdiani.
Vuol far brillare i cuori di “Scintille d’Opera” il Festival Verdi 2020 che dal 11 settembre al 10 ottobre 2020 celebrerà a Parma e a Busseto il suo ventesimo anniversario, uscendo dai teatri per diffondersi e sprigionare il suo entusiasmo, risuonando nelle piazze, vibrando nei parchi e nelle strade, animando i cortili e i quartieri, in periferia come in centro città, e abbracciando come sempre anche i luoghi di cura, di sofferenza, di detenzione.
“In questi tempi difficili per la vita e per l’arte, il Festival Verdi compie vent’anni e proprio con il coraggio e l’entusiasmo della sua giovinezza non si ferma. Non potendo portare in scena le opere già annunciate, intendiamo farle vivere e farne sentire intensamente la bellezza in altri luoghi, all’aperto, nel cuore della Città, liberando quelle che abbiamo voluto chiamare “Scintille d’Opera”, che per noi sono simbolo di stupore, entusiasmo, gioia, luce. Per il nuovo palcoscenico all’aperto al Parco Ducale, il Festival anticipa la sua programmazione e avrà luogo a Parma e a Busseto dal 11 settembre al 10 ottobre, concludendosi il giorno del 207°compleanno del Maestro”.
Teatro Regio di Parma
martedì 6 ottobre 2020, ore 20.30
LETTERALMENTE VERDI
con LUIGI LO CASCIO e il QUARTETTO LEONARDO
venerdì 9 ottobre 2020, ore 20.30
RIGOLETTO, LA NOTTE DELLA MALEDIZIONE
con MARCO BALIANI e i FILARMONICI DI BUSSETO
Due commissioni in prima assoluta al Teatro Regio di Parma sono realizzate da Società dei Concerti di Parma, per AroundVerdi la sezione del Festival in cui l’opera e le parole del Maestro incontrano altri linguaggi.
In Letteralmente Verdi, martedì 6 ottobre 2020, ore 20.30, Luigi Lo Cascio, attraverso le parole dello stesso Maestro raccolte nelle sue lettere, selezionate da Giuseppe Martini, racconta Macbeth, l’opera che segna l’inizio della tappa più moderna del teatro musicale di Verdi, fuori dal comune al punto che Verdi dovette lottare molto, e con tutti – librettisti, impresari, scenografi e cantanti – per convincerli della bontà delle sue idee. Cronaca della nascita di un’opera ispirata a “una delle più grandi creazioni umane”, come la definì lo stesso Verdi, e riflessione sul Verdi shakespeariano, nel quadro di una “scenografia” puramente musicale, costituita da brani verdiani per quartetto d’archi eseguiti dal Quartetto Leonardo
Marco Baliani, assieme ai Filarmonici di Busseto, venerdì 9 ottobre 2020, ore 20.30, interpreta Rigoletto, la notte della maledizione in cui dà voce ai tormenti notturni di Rigoletto: la nostalgia per la donna amata, la gelosa premura nei confronti della figlia e la sete di vendetta contro chi minaccia la sua purezza, tormenti che rivivono nella storia di un clown che si esibisce in un piccolo teatro di periferia.
Teatro Regio di Parma
sabato 10 ottobre 2020, ore 20.00, 207° Compleanno di Giuseppe Verdi
GALA VERDIANO
Luca Salsi, accompagnato al pianoforte da Milo Martani, è protagonista del Gala Verdiano che chiude il XX Festival Verdi e le celebrazioni in onore del 207° compleanno di Giuseppe Verdi, il 10 ottobre al Teatro Regio di Parma. Il programma del recital è dedicato alle più belle arie d’opera e romanze di Giuseppe Verdi, inframezzate dalle virtuosistiche parafrasi pianistiche d’ispirazione verdiana di Franz Liszt e di Giuseppe Martucci.
Le celebrazioni per il compleanno del Maestro si apriranno come di consueto alle ore 11.30 con la Cerimonia in onore di Verdi che avrà luogo in Piazzale della Pace presso il Monumento a lui intitolato, con la partecipazione delle istituzioni e delle associazioni cittadine e con il Va pensiero intonato dal Coro del Teatro Regio di Parma e dalla Corale Verdi diretti da Martino Faggiani.
REQUIEM E GALA DIFFUSI IN CITTÀ
La Messa da Requiem e il Gala Verdiano saranno diffusi su maxi schermi nelle piazze cittadine, così da consentire anche a un pubblico più ampio di goderne.
A LIFE IN MUSIC
Una musica. Un ricordo. Le note di Giuseppe Verdi. Un incontro. Ha inizio così la storia di Antonio e Silvia, raccontata in 9 atti e 9 intermezzi verdiani, in A life in music, il primo gioco per smartphone e tablet prodotto da un teatro d’opera, commissionato dal Teatro Regio di Parma e dal Festival Verdi a TuoMuseo, leader internazionale e pluripremiato nel settore del gaming per istituzioni culturali, e sviluppato in stretta collaborazione con la direzione scientifica del Festival Verdi. Il gioco è disponibile gratuitamente in italiano, inglese, spagnolo, portoghese, russo, cinese su App store e Google Play Store.
INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA
Le modalità di rimborso per coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento al XX Festival Verdi, secondo il programma originariamente annunciato lo scorso febbraio, saranno indicate con comunicazione dedicata nei prossimi giorni.
Per ogni informazione la Biglietteria del Teatro Regio, attualmente chiusa al pubblico e raggiungibile esclusivamente all’indirizzo biglietteria@teatroregioparma.it, rimane a disposizione.
Il Teatro Regio di Parma esprime il proprio ringraziamento a tutti gli spettatori per la solidarietà e l’affetto testimoniatoci in queste settimane, nonché a tutti coloro che vorranno manifestarci la propria vicinanza e generosità, aderendo alla campagna #iorinuncioalrimborso.
XX FESTIVAL VERDI
“SCINTILLE D’OPERA”
Parma e Busseto, 11 settembre - 10 ottobre 2020
Parco Ducale di Parma
2 ottobre 2020
CONCERTO SINFONICO
Direttore VALERIJ GERGIEV
Teatro Regio di Parma
3 ottobre 2020
QUARTETTO IN MI MINORE
Teatro Regio di Parma
6 ottobre 2020
LETTERALMENTE VERDI
Con LUIGI LO CASCIO
Teatro Regio di Parma
9 ottobre 2020
RIGOLETTO, LA NOTTE
DELLA MALEDIZIONE
Con MARCO BALIANI
Teatro Regio di Parma
10 ottobre 2020, 207° Compleanno di Giuseppe Verdi
GALA VERDIANO
Baritono LUCA SALSI
Il programma di Verdi Off sarà presentato nel mese di Settembre
www.teatroregioparma.it